1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Problema: diagonale da 2" + torretta+ oculari posti nel portaoculari se posto ortogonalmente all asse del telescopio, nessun problema, se pero si inizia a ruotarlo per osservare comodi da seduti crolla tutto. Il portaoculare e' un 2" con anello in ottone e tenuto da singola vite.
Se aggiungessi una o altrr 2 viti aumenterebbe la forza stringente? Sul mercato non ho trovwto nulla.

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 10:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la risposta è baader click lock :D

In ogni caso, il portaoculari da 2" del mio VMC ha 2 viti di tenuta e serra perfettamente diagonale e torretta.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un classico problema con la torretta. Si svita sempre qualche cosa, o il portaoculari, oppure il barilotto del diagonale (se c'è). Non ho trovato alcun rimedio se non stringere bene tutte le viti. Se si usa una equatoriale è sempre un pasticcio, con l'altoazimutale è meglio perchè la torretta non ruota.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il click lock ha attacco SC o M56.... :facepalm:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il clicklock non cambia nulla, perchè anch'esso si svita. Ossia il barilotto dentro viene trattenuto, ma si svita il clicklock medesimo dalla sua sede. Sugli S.C. si può evitare un poco che si sviti il visual back, usando un rondellone filettato 2" che fabbrica la Baader. Si usa come un controdado. Io ce l'ho ed è molto utile. E' questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tions.html Su strumenti di piccolo diametro però può andare a battere nella manopola della messa a fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungere altre 2 viti di tenuta sembra l unica soluzione...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io spesso aggiungo altre viti di tenuta, più che altro per mantenere in asse il barilotto, che se stretto da una parte sola tende a disassarsi. Però è sempre una noia quando si inserisce di nuovo il barilotto, perchè si allentano le 3 viti, ma dopo non entra prerchè ce ne è una sempre un po' troppo stretta e non si sa qual'è. :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio hai fatto tu il lavoro o ti sei affidato a un tornitore?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, lo faccio io. Forare il barilotto e filettarlo è facile, poi faccio le viti a testa godronata in ottone usando un vecchio tornio. Però si possono comprare da Adriano Lolli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portaoculare da 2"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
z750 ha scritto:
Problema: diagonale da 2" + torretta+ oculari posti nel portaoculari se posto ortogonalmente all asse del telescopio, nessun problema, se pero si inizia a ruotarlo per osservare comodi da seduti crolla tutto. Il portaoculare e' un 2" con anello in ottone e tenuto da singola vite.
Se aggiungessi una o altrr 2 viti aumenterebbe la forza stringente? Sul mercato non ho trovato nulla.

Premessa: la torretta binoculare per dare l'immagine più naturale possibile va posizionata perpendicolare al terreno (no bande di Giove inclinate di 50 gradi o peggio), in questa posizione non cade e se usi una sedia astronomica ti consente di osservare con la torretta correttamente posizionata un po' a tutte le altezze.
Tornando a noi, se il tuo VB 2" è del tipo con linguetta in ottone all'interno basta sostituire la vite con una che ha il pomello più grosso così da stringerla meglio; io ho un VB GSO affetto da questo problema ma da quando ho cambiato la vite posso montarci di tutto senza che il diagonale ruoti sotto il peso

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010