1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
vorrei cominciare a muovere i primi passi nelle riprese planetarie
ho un c11
non ho autoguida
ho una azeq6
dispongo di una barlow 2,25 x
dispongo inoltre di una reflex Canon 600 senza modifica e mi sembra di avere capito che con quella si fa poco sul planetario

per il planetario pensavo ad una web cam "entry level" a colori senza complicarmi troppo la vita.
il mio budget x cominciare e' 150 euro.

ho letto tanto , ma le idee non si sono schiarite e non so come muovermi !

consigliatemi qualcosa x favore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mi permetto di consigliarti per farti le ossa una webcam philips toucam o spc900nc,la trovi sotto i 80,00 euro anche meno,oppure andare su una Asi120 a colori,qui' ci sono astrofili che fanno cose sorprendenti!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Su quella cifra , stai su una qhy5l2 o o ASI120 usate. Nuove le prendi a 199 euro

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, non ha senso prendere vecchie webcam (seppur con buoni sensori) se non a cifre MOLTO ragionevoli, considerando anche i noti problemi di incompatibilità con gli ultimi sistemi operativi windows.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi ASI 120 usata oppure SPC900;
x la SPC900 un PC portatile con XP ce l'ho!
ce ne sono in vendita su astrosell a 29 euro
allego foto
magari x favore Voi che siete piu' pratici ditemi se e'proprio quella x uso astronomico, perche'ho visto che ce ne sono tante varianti.

poi immagino ci vorra' l 'adattore 2" ??? ....ne ho visto uno con filtro UV IRC su ebay , dalla Cina un 20 euro circa
mi sembrano pochini pero'??!!

o forse sono come quelli che si trovano sul mercato europeo con marchi noti?!


Allegati:
spc900.jpg
spc900.jpg [ 43.97 KiB | Osservato 2770 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se hai già il portatile giusto e la trovi per soli 29 euro, ne vale sicuramente la pena.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Athame69 ha scritto:
Beh, se hai già il portatile giusto e la trovi per soli 29 euro, ne vale sicuramente la pena.


A 29 è un buon prezzo ma la devi adattare per la ripresa cioè smontare l obiettivo comprare il raccordo (che costa 25 euro etc etc) a questo punto ti consiglio la webcam già pronta che vende Tecnosky ha il sensore Sony della philips in questione filtro Ir-Cut inserito e la porti via a 65 euro invece che 119.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Athame69 ha scritto:
.... considerando anche i noti problemi di incompatibilità con gli ultimi sistemi operativi windows.

virtualbox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
virtualbox

E' un'alternativa che utilizzo anch'io con il portatile.
Nel mio caso ne valeva la pena, perché per 2 camere (seppur datate, Toucam pro 2 e Vesta pro) ho speso in tutto 35 euro.
Se avessi dovuto spendere 70/80 euro per una singola vecchia cam (ed era questo all'inizio l'oggetto della discussione) avrei sicuramente optato per una nuova, pienamente compatibile con gli ultimi SO.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web cam per cominciare?
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti
ci ha messo un po ad arrivare il barilotto con filtro irc dalla Cina , ma alla fine la spc900 l'ho messa in funzione
i primi tentativi sono stati un po deludenti; con la mia ottica la barlow non ci va sui pianeti ...ingrandisce troppo.
poi ho provato il software "nativo" per gestire i parametri tipo fps gain ecc
si riesce a migliorare e di molto al ripresa, anche se per ora fa ancora un po schifo.
e'tutto sfocato ed annebbiato...nessun dettaglio.

mi chiedevo se vi fosse la possibilita'di usare un altro software per gestire le riprese e i parametri di ripresa?

davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010