1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

Finalmente pubblico il risultato dell'uscita di febbraio al pian dell'armà, quando abbiamo avuto fortuna e goduto di una notte limpida e serena (rarità ultimamente...).

Nel corso della notte ho puntato l'Auriga e ripreso una delle tante nebulose a emissione sparse nella Via Lattea dell'Auriga. Si tratta di Sh2-232, un oggetto rotondo di 40 primi di diametro, accompagnato da alcuni altri sharpless più piccoli. Purtroppo la posa è stata inferiore al previsto: avrei voluto fare anche la seconda notte del weekend, ma giove pluvio ha deciso che era il caso che andassi a casa a riposarmi... :? Ho quindi raccolto un totale di quasi 5 ore, poche e il rumore si vede. :oops:

Ecco l'immagine. Buona visione.
http://www.astrosurf.com/comolli/d199.htm

Commenti e critiche sempre benvenuti.
Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il domenica 27 marzo 2016, 22:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quante meraviglie nasconde il cielo!
La mia modesta unica critica che voglio fare è che si tratta di una foto bellissima alla quale non penso si possa contestare nulla !
Complimenti !

Ps: quella notte ero presente anch'io !
Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 19:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, ben realizzata ed elaborata!
Il rumore si vede appena e non dà minimamente fastidio, almeno a me :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Lorenzo-bella immagine!

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 2:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao .... Finalmente torno a rileggerti ed a rivedere i tuoi capolavori, ormai il tuo standard è irraggiungibile, ... ed invidio la tua possibilità di andare in qui luoghi così belli.

Ottimo risultato, mi piace come hai lavorato sulle stelle lasciando un bel colore naturale ed esaltando invece benissimo la nebulosa.

Il TEC ed il tuo tocco hanno dato origine ad un bel risultato.

Complimenti ancora.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Lorenzo, complimenti :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le così calorose risposte :D

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-232 in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Invece bella Lorenzo!
Soggetto oltretutto poco ripreso ... ed è sempre bello raccogliere pezzi di cielo dimenticato.

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010