Sul diagonale, non ti preoccupare, la diagonale data a corredo non è lo stato dell'arte (come quelle da oltre 100 € che si trovano in giro) ma sono piu che buone per le prime osservazioni, quando ti sarai fatto una buona esperienza osservativa, capirai da solo quando e se ti serviranno accessori di maggiore qualità, quindi vai tranquillo con quello che hai a disposizione.
A cosa ti servirebbe il 32 mm? Cosa ti darebbe in piu del 40 mm che già possiedi? Il 32 mm ti darebbe 47x contro i 38x del 40 mm, non certo una grande differenza e poi come ti ho detto il tuo strumento è molto tolleranze con gli oculari, nel senso che funziona bene con la stragrande parte degli oculari in commercio (e questo è un suo grandissimo pregio), ed al momento non hai ancora l'esperienza osservativa per percepire le differenze qualitative tra un oculare "normale" ed un top di gamma; insomma per fare un esempio, se non hai mai bevuto vino in vita tua, come fai a capire se stai bevendo un bicchiere di tavernello o di brunello di montalcino?
La strumentazione la hai, hai tutto (e ripeto
tutto) quello che ti serve, ora devi solo usarlo il piu spesso possibile.
