1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema ottico magari può evidenziare una leggera differenza tra un filtro e l'altro. Non dimentichiamo che questi filtri sono dielettrici e per forza se debbono essere di colore diverso hanno delle superfici con un trattamento diverso uno dall'altro. Sono trattati su ambo le facce e una piccola differenza tra uno e l'altro alla fine può rimanere. Per vedere se siano davvero parafocali andrebbero provati su un telescopio che già si conosce come apocromatico. In questo caso forse si potrebbe provare a mettere il filtri davanti alla Barlow anzichè dietro, e vedere cosa succede. Magari la differenza di messa a fuoco si riduce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Leonardo Orazi ha scritto:
Di filtri ce ne sono di migliori .

Quali?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Hutec IDAS, Astronomik, Astrodon, ecc.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
I migliori rgb?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facilissimo, prendi i più costosi! :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
uso i Baader con C11 .... senza Barlow sono parafocali . Con... il blu leggermente da ritoccare . Non è detto che più costano e meglio sono .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la serie LRGB Baader da 2" e usati su ruota Starlight con newton da 10" sono risultati perfettamente farafocali, mentre con la serie a banda stretta, sempre Baader, ho avuto problemi all'inizio in quanto alcuni erano montati male.

Smontati e riassemblati correttamente ora sono parafocali tra di loro (SII-Ha-OIII da 7nm) come dice la Baader.

Forse anche nel tuo caso il blu è montato male, controlla.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010