Salve amici.
Per il prossimo approdo di Giove ad orari più umani, pensavo di prendere una coppia di oculari per la bisogna, possibilmente abbastanza economica.
Ne ho già un paio, ma per motivi diversi non penso siano l’ideale in questo caso.
I Celestron X-cell Lx da 9 mm. con gli ocs da 1,6x e 2x mi danno rispettivamente 184x e 230x, un po’ troppi per il mio cielo quasi sempre modesto e anche perché, osservando con una montatura manuale. anche se micrometrica, a questi ingrandimenti l’oggetto comincia ad essere un po’ sfuggente.
I due WA W.O. da 20 mm. con gli ocs da 1,6x e 2x mi danno rispettivamente 52x e 104x, un po’ pochini sicuramente, mettendo la barlow Televue da 2x (tutta intera, non ho infatti il raccordo che usa Giovanni per la sola parte ottica), immagino che vada a 155-165x.
Così siamo su ingrandimenti più appropriati, il fatto è che questi 20 mm. sono di qualità alquanto modesta e anche se è risaputo che su una torretta binoculare, perdippiù economica come nel mio caso (una comunque soddisfacente W.O.), il livello degli oculari tende un po’ a livellarsi (e infatti lì questi 20 mm. rendono abbastanza bene), una piccola spesa per qualcosa di meglio vorrei farla.
Dopo aver dato uno sguardo in giro, attualmente sono indeciso fra gli ff da 16 mm. (104x, sarebbe interessante fare confronti agli stessi ingrandimenti con la coppia W.O., e 130X) e fra i Planetary ed da 15 mm. (110x e 138x).
Essendo questi ultimi oculari indirizzati soprattutto verso il planetario, la scelta sembrerebbe obbligata, però, da quanto letto in giro, nelle focali in questione, mi sembra che in generale, il 16 mm. in questione, sia maggiormente apprezzato rispetto all’altro.
Per sciogliere i dubbi in proposito, attendo come sempre la vostra gentilissima collaborazione.
P.S. Dimenticavo, lo strumento usato è un rifrattore di 13 cm a f/8.
