1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!! :D

mauro ha scritto:
Ciao, intanto complimenti per la foto,
posso chiederti con che programma hai unito le immagini del mosaico ? io ho sempre grosse difficolta' ....

Io l'ho fatto manualmente con il Paint Shop Pro X7. Le immagini iniziali erano due, ma causa i cambi di luminosità ho dovuto fare tre livelli di una delle due per adattarli ai diversi gradi di luminosità.

turi lo vecchio ha scritto:
Veramente ottimo questo disco solare.
Si vedono bene anche le protuberanze presenti sul lembo.
Che invidia, io non posso riprendere l'intero disco,
non immagini quanto mi piacerebbe fare immagini così.

Con il Pentax75 ho meno campo rispetto al Marte 80/400 che usavo in precedenza, però una qualità d'immagine decisamente migliore. Ho poi trovato un settaggio del coronado che mi permette di riprendere disco e protuberante contemporaneamente e questo mi facilità l'elaborazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brava Cristina,
riguardo al settaggio del Coronado,intendi dire che regoli l'etalon in maniera differente rispetto a quando lo usi in visuale?
Suppongo che anche la camera sarà settata in maniera ottimale per riprendere entrambe le formazioni (cromosfera e protuberanze).
La prossima volta devo fare qualche prova col mio Lunt.
Riprese come la tua non mi vengono mai, acc....

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo!
No, uso gli stessi settaggi sia per il visuale che per la ripresa. A volte mio marito suggerisce di provare anche di cambiare la banda passante, ma questo settaggio che ho trovato mi aggrada completamente. Poi curo la ripresa facendo in modo che ne il disco, ne le protuberanze risultino sovraesposte e tutto il resto si fa in fase elaborativa. Tengo gli ADU a circa il 75% e questo mi è utile per la composizione del mosaico. Ho visto che spingendo di più c'è troppa differenza di luminosità sulle varie parti del disco solare e dopo diventa un macello fare il mosaico.
Sono anche molto contenta della Chameleon mono. Ho anche la ASI 120mm, ma secondo me fra le due camere di ripresa c'è una differenza abissale. Nonostante la Chameleon sia più "vecchia" ha una dinamica di grigi nettamente superiore alla ASI.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le informazioni,
sono d'accordo con te riguardo alla dinamica delle ccd.
Nella ripresa solare fa la differenza nel riprendere o meno tutti i particolari.
Ho anche visto che comunque aiuterebbe molto avere il double-stack, ma qui siamo ad un miglioramento significativo della nostra strumentazione.

Hai mai provato il programma per mosaici "iMerge"
http://jaggedplanet.com/imerge.asp ,io mi ci trovo bene.
E' semplice e veloce,dopo che ci hai preso la mano in tre minuti elabori il mosaico.
Qui http://www.astrosurf.com/rob-mauran/html/chargement.htm c'è una guida in francese per il programma,devi scorrere un poco la lista.

Colgo l'occasione per augurare a te e a chi ci legge una serena Pasqua.
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Grazie per la risposta e buona Pasqua

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Grazie per le informazioni,
sono d'accordo con te riguardo alla dinamica delle ccd.
Nella ripresa solare fa la differenza nel riprendere o meno tutti i particolari.
Ho anche visto che comunque aiuterebbe molto avere il double-stack, ma qui siamo ad un miglioramento significativo della nostra strumentazione.

Il Double-stack sarebbe la passione di mio marito. Chissà, magari in futuro.... :wink:

Lorenzo C8 ha scritto:
Hai mai provato il programma per mosaici "iMerge"
http://jaggedplanet.com/imerge.asp ,io mi ci trovo bene.
E' semplice e veloce,dopo che ci hai preso la mano in tre minuti elabori il mosaico.
Qui http://www.astrosurf.com/rob-mauran/html/chargement.htm c'è una guida in francese per il programma,devi scorrere un poco la lista.

No, non lo conoscevo. Grazie per l'informazione! Io e il francese non andiamo molto d'accordo (completamente negata per quella lingua), ma immagino che esista anche in inglese :D

Lorenzo C8 ha scritto:
Colgo l'occasione per augurare a te e a chi ci legge una serena Pasqua.
Lorenzo

Grazie anche a te e a tutti!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Grazie per le informazioni,
sono d'accordo con te riguardo alla dinamica delle ccd.
Nella ripresa solare fa la differenza nel riprendere o meno tutti i particolari.
Ho anche visto che comunque aiuterebbe molto avere il double-stack, ma qui siamo ad un miglioramento significativo della nostra strumentazione.

Il Double-stack sarebbe la passione di mio marito. Chissà, magari in futuro.... :wink:

Lorenzo C8 ha scritto:
Hai mai provato il programma per mosaici "iMerge"
http://jaggedplanet.com/imerge.asp ,io mi ci trovo bene.
E' semplice e veloce,dopo che ci hai preso la mano in tre minuti elabori il mosaico.
Qui http://www.astrosurf.com/rob-mauran/html/chargement.htm c'è una guida in francese per il programma,devi scorrere un poco la lista.

No, non lo conoscevo. Grazie per l'informazione! Io e il francese non andiamo molto d'accordo (completamente negata per quella lingua), ma immagino che esista anche in inglese :D

Lorenzo C8 ha scritto:
Colgo l'occasione per augurare a te e a chi ci legge una serena Pasqua.
Lorenzo

Grazie anche a te e a tutti!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Cristina, bell'immagine e Buona Pasqua

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fulvio, in ritardo Buona Pasqua anche a te!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
Non ho mai tentato una ripresa solare quindi non sono in grado di dare valutare la difficoltà per ottenere la tua immagine, ma credo sia veramente di alto livello, complimenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010