1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao semmy,

non è necessario acquistare subito una Reflex Digitale, prima userei per bene il Tele in visuale .... cercando di appagare tutte le possibili curiosità sugli oggetti celesti, dopo di che passerei a produrre anche qualche bella immagine!!! Ma facciamo un passo alla volta ...

Il tuo Telescopio è un Maksutov-Cassegrain, una configurazione Ottica adatta all'alta risoluzione, possiede infatti un rapporto focale di f/15, rapporti così alti sono propri degli strumenti per l'alta risoluzione .... (più è alto il rapporto focale maggiori possono essere gli ingrandimenti disponibili .... senza esagerare ... ) -
Ti consiglio di cercare qualcosa riguardante il tuo Mak sul web ...
Ti posto qualche link utili :

Un test sullo strumento ...
http://www.sidus.org/proveStrumenti/PHO ... tx125.html

Qui trovi qualcosa sullo schema Ottico ...
http://astrofili.org/~osservareilcielo/telescopi2.htm

Dopo un pò di tempo che osserverai con il tuo Mak ti verrà voglia di scattare qualche foto, come testimonianza di ciò che vedi .... Io ti consiglio di cominciare a muoverti prima in visuale e poi saprai cosa vuoi fotografare!!!!
Mi spiego meglio ... Se ti innamori della Luna o del Sole puoi benissimo usare la tua macchina digitale ... Si chiama metodo "afocale" ...

http://www.astromeccanica.it/afocale.htm

Puoi tranquillamente utilizzare la tua digitale senza dover spendere una cifra esorbitante per una Reflex Digitale ... intendiamoci ... questo va bene per l'inizio ... con il passar del tempo ti accorgerai da sola dei limiti che possiede questa tecnica, e se vorrai arrivare a fare ottime immagini dovrai sicuramente passare alle più performanti Reflex!!!! L'utilizzo delle macchine fotografiche è quasi sempre attribuito a immagini di profondo Cielo ... e non per pianeti ... dove vengono rimpiazzate dalle web o dai CCD ....

Valida alternativa sono i CCD o le più economiche Web, quest'ultima te le consiglio vivamente .... ottieni risultati veramente meravigliosi su Pianeti, Luna e Sole ....
Ti posto un'immmagine della Luna che ho scattato proprio con la tecnica "afocale", che stà semplicemente per proiezione di oculare ....
Vedi il link sopra .....

Spero di esserti stato d'aiuto senza farti addormentare ....
A presto ...http://forum.astrofili.org/userpix/178_FalceLunare_C_1.jpg

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 11:32
Messaggi: 12
Ciao a tutti,
Anch'io sono nuovo in questo forum!!
Spero di dare e ottenere consigli utili per il nostro splendido hobby

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti do il benvenuto Semmy in questo nostro bel forum, e ti auguro una lieta permanenza!

Vedrai che lo strumento che hai scelto saprà essere un fido primo compagno di tante belle nottate trascorse all'aperto (io inizia con un ETX90).
Una raccomandazione che non è ancora scaturita dagli altri messaggi: per osservare il sole NON utilizzare i piccoli filtri solari che si avvitano all'interno dell'oculare, sono molto pericolosi in quanto possono fessurarsi a causa delle alte temperature raggiunte. Un metodo sicuro è autocostruirsi un filtro da porre davanti all'obbiettivo, utilizzando una pellicola apposita chiamata Astrosolar.. occhio ad un solido fissaggio!

Poi per qualsiasi futuro dubbio, domanda, chiarimento, richiesta.. noi siam sempre qua! ;)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Hi-Res,

benvenuto tra noi, ma ti consiglio di inserire un nuovo topic così che tutti possano salutarti ... :D

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Linux.

Potresti arrivare a limitare le dimensioni del tuo Avatar? Così come è scritto nella sezione profilo esso non dovrebbe superare i 150 X 150 pixel di dimensione. (Che poi il forum te lo lasci mettere anche più grosso è un'altra questione, che risolveremo al più presto).

Non te lo dico per esser scortese, ma solo per evitare altrimenti la "proliferazione" di banner esageratamente grandi e/o pesanti.

Sono sicuro che mi comprenderai.. :wink:

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

non volevo recare problemi e solo che non riesco a ridimensionarlo ... cerco allora di toglierlo ..

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SI ma tranquillo Linux.. tanto stiamo ancora decidendo sulla linea da tenere :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di esserci riuscito ... vero??? :lol: :lol:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ciao e benvenuta , direi che l'acquisto è ottimo in particolare strumento versatile , abbastanza leggero e poco ingombrante
Buona visione :wink:

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 20:01
Messaggi: 12
Località: Marina di Massa
davidem27 ha scritto:
Invece ti avvicini alla parte migliore: l'ultimo quarto! Che poi è uguale al primo... :D
Fra una settimana è tutta tua! Però ricorda: tutta la Luna riserva grandi paesaggi. Giorno dopo giorno dovrebbe essere scrutata a fondo. Regala momenti fantastici.


Giusto, ma qui il tempo pare avercela con me...... :roll: Sta piovendo a dirotto...

Cita:





Di dove sei?
Qui a Bari il ciel sereno è oramai un optional...


Io sono di Massa (MS) e devo dire che prima che mi arrivasse il tele, ha fatto bellissime notte stellate!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010