1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao astrofili! Dato l'aver comprato un oculare da 4mm abbondantemente fuori ingrandimenti per il mio rifrattorino, ho deciso di prendere un oculare da 5mm orientato più che altro per il planetario. La mia scelta ricadeva su un Hyperion della Baader. Ho letto numerose recensioni positive e visto il prezzo (circa 130€) :ook:

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se il 4 mm era troppo il 5mm sarà meglio ma non ti illudere. L'oculare in sè è ottimo, lo potrai usare sulle stelle doppie, magari lo puoi usare per la Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, considerata l'apertura non sarei andato oltre un 8mm. Ti sarà comunque utile quando passerai a diametri maggiori.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non lo volevo dire io per primo, ma quoto :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che gliel'ho gia detto in qualche altro thread... :thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Lo so ragazzi, ma voglio comprare più oculari possibili per il mio futuro strumento. Sono già al limite con il 5mm ma mi farò aiutare dall'altezza dei pianeti sull'orizzonte, quì in Calabria sono sui 300 metri e l'inquinamento da luce è minimo.

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi comprare quanti oculari vuoi, non fanno mai male. Se fossi in te però prenderei in considerazione l'acquisto di un telescopio nuovo, magari di buon diametro, se hai poco inquinamento luminoso. Uno S.C. 8" usato (se ne trovano di buonissimi) un Maksutov 180mm... Naturalmente anche una nuova montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 16:15 
TheKratos1945 ha scritto:
Ciao astrofili! Dato l'aver comprato un oculare da 4mm abbondantemente fuori ingrandimenti per il mio rifrattorino, ho deciso di prendere un oculare da 5mm orientato più che altro per il planetario. La mia scelta ricadeva su un Hyperion della Baader. Ho letto numerose recensioni positive e visto il prezzo (circa 130€) :ook:

Bravo! Adesso potrai osservare con molta soddisfazione...l'oculare! :mrgreen:
Dare consigli dovrebbe servire a qualcosa, altrimenti perché chiederli?
TheKratos1945 ha scritto:
Lo so ragazzi, ma voglio comprare più oculari possibili per il mio futuro strumento. Sono già al limite con il 5mm ma mi farò aiutare dall'altezza dei pianeti sull'orizzonte, quì in Calabria sono sui 300 metri e l'inquinamento da luce è minimo.

E questo è un altro errore tipico dei neofiti. Se vuoi sprecare soldi fai pure.
Ne basterebbero solo due, con qualsiasi strumento. Ma non ti dico quali, tanto vuoi fare collezione.. :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Immagino siano i fantomatici Nagler con una barlow TeleVue ma francamente farebbe tutto 800 euro, mi ci compro un riflettore da 20 cm :rotfl:

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Hyperion 5mm.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 21:29 
Sbagliato non sono i Nagler! Ti è venuta la curiosità eh? :lol: Ti confido un segreto, ma non dirlo a nessuno :lol: .
Sono invece uno Zoom Baader 8-24 + la sua barlow2,25x dedicata e un 23mm 82° 2". Ma potrebbe essere anche un 24 o un 32mm 82°. Andranno alla grande sia nel planetario che nel deep-sky, lo zoom ti darà dal più basso al più alto degli ingrandimenti, e con l'82° avrai un campo superbo.
Certo costano insieme qualche centinaio di euro, ma mai quanto una serie di oculari. Li potrai usare dal tuo novantino fino al 600mm. e oltre, e avrai una qualità ottica eccellente e una comodità d'uso superba. Quindi sarebbero un investimento anche per il futuro. Se deciderai che 90mm ti stanno stretti dovrai preoccuparti solo dell'acquisto del telescopio e della montatura, con gli oculari starai con l'anima in pace.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010