Ciao, con il newton (dobson) non ho problemi di sorta anche oltre i 300 ingrandimenti.
In effetti, come osservi, blu da una parte e giallo-arancio (questo è il colore che vedo io) dall'altra è un difetto "prismatico".
Il fatto curioso (che ha portato qualcuno a puntare sugli oculari) è che se tengo il mio oggetto al centro del campo del telescopio (dopo aver centrato la lastra correttrice) il cromatismo sparisce, diversamente, spostando anche solo l'occhio dal centro della "lente all'occhio" il cromatismo compare in modo circolare, in particolare sempre lo stesso colore verso il bordo, quello opposto verso il centro, con tutti gli oculari.
Ma si tratta degli stessi oculari, alcuni di ottima qualità (trovi la lista in altri post), che non mi danno questo effetto col dobson; tieni ancora presente che la lunghezza focale dei due strumenti è comparabile: 2000 per il C8, 1500 per il dobson.
Posso anche dirti che ho trovato in rete, dei post in un altro forum (
http://it.scienza.astronomia.amatoriale ... n-un-sc-c8) di 8 anni fa, di una persona che dichiarava lo stesso (o per lo meno molto simile) problema ma che non era giunto a soluzione.
Sto cominciando a disperare anch'io ...