1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Ciao a tutti. M42 un classico lo so, ma é la mia prima foto astronomica e volevo un pò di pareri da parte vostra.
Ho usato un Newton da 200mm di apertura, f/5 su una montatura Eq6.
Si tratta di una somma di 3 foto a 30" per esporre correttamente il centro altrimenti troppo luminoso, e 8 foto a 90" per la parte esterna.
Calibrate con relativi dark e flat (7 dark e 12 flat) e sommate con deepsky stacker.
Il cielo era illuminato dalla luna (86%) ed ho provato a togliere il fastidioso gradiente con gradientXTerminator (filtro di Photoshop).

Ho guidato con una fuori asse tramite phd2 guiding.

Che consigli mi potete dare per migliorare le prossime foto?
Le stelle allungate ai bordi sono causate dal classico "coma" visto che ancora non ho uno spianatore o da una errata collimazione?

Grazie per chi saprà darmi un parere costruttivo.
Saluti!
Immagine


Mirco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la prima direi.
Per quanto riguarda i miglioramenti direi aumentare e allungare le pose ( naturalmente meglio con la luna nuova).
Senza correttore tutti i newton soffrono di coma, quindi le stelle allungate ai bordi sono normali.
Per il resto direi che hai iniziato col piede giusto, si tratta solo di sperimentare e perseverare :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace molto..complimenti!

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: Bravo!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amico mio come suggerimento ti dico di rifare questo soggetto fra qualche anno, ti sei scelto il più rognoso di tutto il firmamento. Comunque rispetto alla mia prima M42 questa è da APOD

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 10:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti Mirco, è bellissima !!!
Bravo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Domandona da 5 milioni di dollari... Visto che uso una guida fuori asse con un Newton ed ho già imprecato in tutte le lingue del mondo per trovare la messa a fuoco corretta sia per CCD guida che per reflex...rischio che non lo spianatore non riesco proprio a mettere a fuoco entrambi? Qualcuno ha già affrontato questa problematica?
Grazie dei complimenti veramente apprezzati..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qualsiasi correttore ti da il tiraggio, cioè la distanza che deve stare il sensore dall'ultima lente (o dalla battuta del riduttore).
Devi rispettare quella distanza (anche per corregere bene) e quindi prima di compralo devi farti 2 conti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Il problema proprio quello.. Che non ho ben capito come fare i conti. Finora sono andato a tentativi sul campo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dovresti conoscere tutti i tiraggi degli accessori che hai. Per esempio della tua digitale devi sapere quanto dista il sensore dalla battuta dell'attacco dell'obiettivo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010