1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima immagine del Sole ripreso sabato scorso. Si tratta di un mosaico di due immagini riprese con il Pentax75 e il filtro Coronado Solarmax60 bf10.
Camera di ripresa P.G. Chameleon Mono. Colore ottenuto sinteticamente.

Sole in H-alpha a fuoco diretto

Cristina


Allegati:
halpha_20160319.jpg
halpha_20160319.jpg [ 845.05 KiB | Osservato 3315 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il venerdì 8 aprile 2016, 8:25, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook: Magnifico !!! :ook: :ook: :ook:
:clap: (Attività astro-fotografica totale, a 360 gradi) :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!
L'astrofotografia mi piace in ogni settore!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran bell'arancia Crì. :wink:



Ps.: Sposto nella selativa sezione fotografica.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo!
Perchè, dove l'avevo messa? Mamma mia come sono suonata....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ahahahha Cri sei una casinista! :mrgreen:
Comunque bella immagine :wink:

PS Cavolo sono arrivato a 10000 nel tuo post!!!! :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
ahahahha Cri sei una casinista! :mrgreen:
Comunque bella immagine :wink:

:rotfl:
E' vero, sempre troppa roba a mezzo!

ras-algehu ha scritto:
PS Cavolo sono arrivato a 10000 nel tuo post!!!! :rotfl:

Mi hai quasi doppiato! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bello.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Ciao, intanto complimenti per la foto,
posso chiederti con che programma hai unito le immagini del mosaico ? io ho sempre grosse difficolta' ....

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alpha, 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Veramente ottimo questo disco solare.
Si vedono bene anche le protuberanze presenti sul lembo.
Che invidia, io non posso riprendere l'intero disco,
non immagini quanto mi piacerebbe fare immagini così.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010