1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
LBN 603 da sito th.jpg
LBN 603 da sito th.jpg [ 198.56 KiB | Osservato 1950 volte ]
Salve a tutti!
Ci sono momenti in cui il vento soffia più forte e il cielo stellato sembra lontanissimo...poi si squarciano le nubi e il richiamo verso quei misteriosi puntini luminosi torna prepotente ...
e quindi dopo un pò di assenza vi propongo un lavoretto finito proprio in questi giorni nei quali anche per pensare ad altro volevo almeno rendere una maggiore giustizia a dei dati ripresi diverso tempo fa.
Motivo?
Raramente dispongo di dati ti tal genere.
Diverse ore di hyperstar dal cielo notevole delle alpi cuneesi e diverse ore regalatemi da Lorenzo (Comolli) ottenute con il suo TEC 140 dall'Agnello.
Si tratta di una porzione (LBN 603) di una vasta nube molecolare in Cassiopea.
Soggetto molto tecnico, molto impegnativo, molto debole ... si pensi che nella singola ripresa hyperstar ( 280mm f2) con 10 minuti di posa (che per l'hyper sono una enormità) si vedeva pochissimo! Non mi era mai capitato prima.
L'elaborazione quindi è stata lunga anche per armonizzare gli splendidi dati TEC con quelli pieni di segnale ma molto meno corretti dell'hyperstar.
Non so che cosa è uscito ...a voi il giudizio
Ancora un grazie a Lorenzo!

dati tecnici :
http://www.alessandrofalesiedi.it/deep- ... dn-1295-6/

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APOD.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Lavoretto" spettacolare !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:look: :ook: :please: :ook: :look:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto singolare, davvero di grande impatto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 23:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti si vede poco ultimamente sul forum Alessandro...ma ogni volta ci regali immagini emozionanti e spettacolari, bravissimo!
(e un po' di complimenti anche a Lorenzo :D )

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande foto inutili altri commenti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 10:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bellissimo soggetto e bellissima foto ... ogni tanto mi capita di riprendere delle zone del genere e so che sono molto complesse da far rendere. Per cui ti dico che hai fatto un ottimo lavoro, forse il contrasto e la gestione stellare puoi migliorarli ma sono difficili da ottenere con soggetti cosi estremi come questo. Mi rendo conto anche che hai messo insieme due sistemi alquanto diversi tra loro ed hai fatto un mezzo miracolo. La prossima volta che vieni sotto i cieli delle mie parti fatti sentire ...

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande immagine Alessandro, complimenti più che meritati :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meraviglia :please: :ook: :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010