1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 9:37 
Bene. Però attenzione a non attribuire al telescopio il cromatismo dell'oculare, come il più delle volte ahimè succede.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 10:26 
In un mio post precedente ho dichiarato con quali oculari ho effettuato i test; ora che il C8 è sicuramente centrato, se può farti piacere, li riprovò tutti in modo da saperti dire quanto dipende dall'oculare e quanto dal C8.

Solo un po' di pazienza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2016, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
molto interessanti! Le hai trovate online o sono opera tua?

Le ho trovate su cloudynights, ma non vorrei fare over-crossing :oops: .

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 14:31 
Ciao a tutti,

ieri sera ho aspettato che giove si alzi abbastanza (sopra i 40 gradi) ed ho riprovato il mio C8 con un bel po' di oculari e TUTTI continuavano ad avere quell'alone asimmetrico giallo e azzurro di cui si è parlato.

Ho provato, come avevo già dichiarato, con Plossl Meade 3000 e Meade 4000 Japan; quasi tutta la serie dei Baader Hyperion (il mio 21mm ha parecchio bordo giallo di suo) ed il TS planetary 8mm (ho provato anche il 5mm, ma questo lasciamolo perdere sul C8); ho provato anche un paio di TS WA (probabilmente plossl).

Fra gli oculari in mio possesso, l'unico che si è distinto, con un alone più ridotto, è stato il Kson super orho (in particolare il 7.7mm), d'altrapparte avendo un campo più ridotto ...

Tenendo presente che con il mio Dobson SW 12" non ho problemi di sorta con nessuno di questi oculari, ognuno tragga pure le sue conclusioni.

P.S. (un po' OT) se qualcuno dovesse venisse a conoscenza di un oculare Kson Super Ortho 10.5mm in vendita, sarei felice di acquistarlo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho provato, come avevo già dichiarato, con Plossl Meade 3000 e Meade 4000 Japan; quasi tutta la serie dei Baader Hyperion (il mio 21mm ha parecchio bordo giallo di suo) ed il TS planetary 8mm (ho provato anche il 5mm, ma questo lasciamolo perdere sul C8); ho provato anche un paio di TS WA (probabilmente plossl).

Fra gli oculari in mio possesso, l'unico che si è distinto, con un alone più ridotto, è stato il Kson super orho (in particolare il 7.7mm), d'altrapparte avendo un campo più ridotto ...

Tenendo presente che con il mio Dobson SW 12" non ho problemi di sorta con nessuno di questi oculari, ognuno tragga pure le sue conclusioni.


Per curiosità, osservi con un diagonale stellare e, se è così, con uno a specchio o a prisma?
Hai provato ad osservare senza diagonale?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 8:14 
Si, Fulvio, uso un diagonale GSO da 2"; no, non ho provato senza diagonale né con altri (ne ho altri 2 da 1.25").

Essendo la simmetria (del difetto cromatico) circolare, ritengo sia poco probabile che sia dovuta allo specchio ma, OK, sarà la mia prossima prova.

Grazie dello spunto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver provato a cambiare il diagonale fai la prova di montare la lastra al contrario, con la faccia che ora è interna all'esterno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 11:56 
La lastra dovrebbe essere giusta: come da istruzioni della Celestron, il numero di codice deve essere leggibile dall'esterno, così era ed è.

Va inoltre posto a ore 3, nella stessa direzione dell'indice posto sul retro del secondario e visibile attraverso uno dei due fori di fissaggio del tappo sul supporto del secondario stesso.

Se fosse sbagliata la posizione della lastra dovrebbero essere sbagliate le istruzioni della Celestron.

L'unico dubbio sulla lastra che ho è il seguente: da qualche parte in rete ho letto che il numero di serie della lastra dovrebbe essere uguale al numero di codice scritto sul porta-secondario, ma questi, nel mio caso, non corrispondono affatto.

C'é qualcuno con informazioni specifiche su questo punto ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa da capire è se la lastra ed il primario sono nativi dello stesso strumento oppure no. Il numero del portasecondario di per sè non vorrebbe dire nulla, se non far adombrare questo. Sul retro del primario ci dovrebbe essere scritto qualcosa, ma non pretendo che tu lo smonti solo per vedre se c'è la scritta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se le ottiche sono DL la storia degli accoppiamenti lastra primario non regge , oppure le ottiche non sono DL ed è tutte un altra questione

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010