Domanda difficile.
E' un sensore piuttosto nuovo ed e' stato sviluppato per gli smartphone (
https://en.wikipedia.org/wiki/Exmor e' usato su LG Optimus G Pro E980, Nexus 5, Mobiistar Prime 508, Huawei Ascend P7 (front), Motorola Moto G (2014), Yu Yureka phone, Oppo Mirror 3, ZTE Nubia Z9, ZTE Nubia Z9 Max, ZTE Nubia Z9 Mini, Prestigio MultiPhone 5550 DUO). La sony stessa raccomanda di usarlo solo per questo scopo (
http://www.sony.net/Products/SC-HP/IS/s ... mx179.html).
E' un CMOS, ma ha un riduttore di rumore interno per dare un segnale piu' pulito (a spese di cosa?).
Ha pixel estremamente piccoli: con 1000mm di focale raggiungeresti gia' una risoluzione di 0.3" per pixel.
Non so se sia abbastanza sensibile per il planetario, ma sulla luna direi che puo' andare. Bisogna capire che elettronica e che driver hai, e ad esempio se sia possibile scegliere una ROI (Region Of Interest) nel campo del sensore, perche' tutti quei pixel difficilmente possono essere sfruttati a dovere.
Di quale camera di ripresa stiamo parlando? Su che telescopio?