1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sony cmos exmor IMX179
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,chiedo a qualche "tecnico" se un sensore da 1/3.2" con con pixel da 1.4um possa andare bene per riprese non tanto planetarie quanto lunari.
Aggiungo un dato image area 6.18mmx5.85mm.Vi ringrazio.


Allegati:
sensore.JPG
sensore.JPG [ 95.7 KiB | Osservato 1149 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sony cmos exmor IMX179
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda difficile.
E' un sensore piuttosto nuovo ed e' stato sviluppato per gli smartphone ( https://en.wikipedia.org/wiki/Exmor e' usato su LG Optimus G Pro E980, Nexus 5, Mobiistar Prime 508, Huawei Ascend P7 (front), Motorola Moto G (2014), Yu Yureka phone, Oppo Mirror 3, ZTE Nubia Z9, ZTE Nubia Z9 Max, ZTE Nubia Z9 Mini, Prestigio MultiPhone 5550 DUO). La sony stessa raccomanda di usarlo solo per questo scopo (http://www.sony.net/Products/SC-HP/IS/s ... mx179.html).
E' un CMOS, ma ha un riduttore di rumore interno per dare un segnale piu' pulito (a spese di cosa?).
Ha pixel estremamente piccoli: con 1000mm di focale raggiungeresti gia' una risoluzione di 0.3" per pixel.
Non so se sia abbastanza sensibile per il planetario, ma sulla luna direi che puo' andare. Bisogna capire che elettronica e che driver hai, e ad esempio se sia possibile scegliere una ROI (Region Of Interest) nel campo del sensore, perche' tutti quei pixel difficilmente possono essere sfruttati a dovere.
Di quale camera di ripresa stiamo parlando? Su che telescopio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sony cmos exmor IMX179
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.elpcctv.com/8mp-highdefinition-usb-camera-module-usb20-sony-imx179-color-cmos-sensor-75degree-lens-p-223.html
la monterei su un etx90.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sony cmos exmor IMX179
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ha una sensibilità minima di 0,5 Lux di deep non si fa nulla, al massimo si può riprendere la Luna, Giove, Marte e Saturno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sony cmos exmor IMX179
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si per la luna lo puoi usare

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010