1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che tu non abbia detto che telescopio hai usato. Perchè se un riflettore allora la diversa posizione del fuoco va imputata ai filtri, se fosse un rifrattore si potrebbe anche imputare al telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Scusa c11

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora il telescopio non c'entra nulla, tutto dipende dal filtro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 9:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Hai una lastra di vetro ed una barlow ... mi sembra normale che il blu sia ad un punto di fuoco diverso.
I filtri possono essere anche parafocali ma non fanno miracoli purtroppo. Se c'è qualcosa di nemico del blu sono le lenti ... a meno che non siano di qualità eccelsa.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Pensavo che i baader fossero i migliori.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, credo che Leonardo intendesse che secondo lui il cromatismo è stato introdotto dalla barlow e dalla lastra del C11. Se così fosse i filtri sarebbero innocenti.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La Barlow è dopo i filtri

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 13:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
E cosa cambia ... il fuoco sempre sul CCD lo vedi :D
Di filtri ce ne sono di migliori ma i problemi sono uguali: resta l'ottica !
L'unica cosa che può rendere i filtri non parafocali per loro apporto diretto è lo spessore, la tecnologia di realizzazione e la qualità di costruzione (compresi i materiali utilizzati se diversi tra un filtro e l'altro).

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Scusa ma allora che c'è scritto a fare che sono parafocali?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri baader RGB paracfocali ?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari loro lo sono davvero, ma se il sistema di ripresa non è "apocromatico", non è che possono correggerlo :facepalm:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010