1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 226 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ohibo', non avevo ancora pubblicato nulla qui!
Eccoci (io e Alpha Cassiopeiae, dal pratone dell'Amiata, Starparty 2015) con il mio palladobson autocostruito "john holmes", ormai fermo da questa estate ( :( )
(foto di Angelo Cutolo)


Allegati:
MIE_0034b.jpg
MIE_0034b.jpg [ 296.59 KiB | Osservato 2390 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Aggiorno Im mio set up che è completamente cambiato
Neq6 pro. C11 vintage rialluminato . Reflex Canon eos1100d in doppia peltier . 70/400 celestron travelscope. Qhyccd 5L2 m.


Allegati:
IMG_20151105_172119.jpg
IMG_20151105_172119.jpg [ 83.83 KiB | Osservato 2384 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Topic vecchiotto e poco riesumato.....sù...sù :D

In questi anni la mia attrezzatura si è evoluta e trasferita....letteralmente! Ora in postazione fissa e remotizzata all'interno dell'osservatorio dei due cari amici Alvaro e Alberto, del quale allego una panoramica ottenuta con la telecamera di controllo.
Io continuo ad essere affezionato a quel piccolo gioiellino della Sphinx che per il carico di lavoro che ha mi stà dando grandi soddisfazioni :D
Spero almeno in un futuro non troppo lontano di ammodernare almeno la ccd.
Ciao
Gp


Allegati:
Postazione in remoto.jpg
Postazione in remoto.jpg [ 22.91 KiB | Osservato 2330 volte ]
PANORAMA OSSERVATORIO BCO_ web.jpg
PANORAMA OSSERVATORIO BCO_ web.jpg [ 44.13 KiB | Osservato 2330 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 17:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco i miei!
Allegato:
Bazena-10042010 a.jpg
Bazena-10042010 a.jpg [ 298.22 KiB | Osservato 2325 volte ]

Il grande di casa, un dobson da 40cm di diametro f/4.5

Allegato:
2014-03-10 00.05.26.jpg
2014-03-10 00.05.26.jpg [ 186.69 KiB | Osservato 2325 volte ]

Il piccolino, usato per le osservazioni planetarie da casa

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Setup da principiante con cui mi sto divertendo parecchio: Mak 127 SW su eq3.2, motorizzato in AR.


Allegati:
Mak127_SW.jpg
Mak127_SW.jpg [ 180.63 KiB | Osservato 2313 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
1 telescopio.jpg
1 telescopio.jpg [ 80.44 KiB | Osservato 2281 volte ]

Allegato:
2setup.jpg
2setup.jpg [ 387.18 KiB | Osservato 2281 volte ]

Allegato:
gm8-g11.jpg
gm8-g11.jpg [ 278.62 KiB | Osservato 2281 volte ]

Allegato:
4 setup g53f  e meade.jpg
4 setup g53f e meade.jpg [ 252.83 KiB | Osservato 2281 volte ]

Allegato:
Vx12_1.jpg
Vx12_1.jpg [ 269.09 KiB | Osservato 2281 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Il mio setup principale, durante una prova di bilanciamento.. A breve si aggiungerà un newton 150 f/5 in altazimutale ed un Vixen BT81S-A su "Elle" e Manfrotto 058B.


Allegati:
DSCF0571 (Copy).JPG
DSCF0571 (Copy).JPG [ 141.11 KiB | Osservato 2231 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti,
tutto sommato questo è ciò che utilizzo di più in assoluto


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 371.3 KiB | Osservato 2186 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le foto non sono recentissime, ma mi sembra ci sia tutta la nostra strumentazione :mrgreen:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/strumenti.html

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Giusto due cosette, ma proprio due,vero Cry ? :rotfl:

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 226 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010