1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
quelli sono per offrirli agli amici astrofili... ;-)

Ierisera ho puntato per un'oretta il dobson sulla Luna sulle Pleiadi, ebbene ho osservato a vari ingrandimenti, da 25x (Plossl 40mm) fino a 125x (Hyperion 13mm + prolunghe), che dire.... eccezionale!

Messa in stazione e puntamento praticamente istantanee, ancora più veloce del binocolone, campo larghissimo, facilità di puntamento esagerata, vibrazioni zero, movimenti fluidi, l'oggetto restava inquadrato anche cambiando oculare (il tubo non si muoveva), tempo di smorzamento a 125x (il classico colpetto al tubo) 4 secondi, comodità osservativa da libidine :P

Col filtro Neodymium e l'Hyperion la Luna era incisa da paura, la Rupes Recta era tridimesionale e talmente definita che sulle prima l'avevo scambiata per un pelo del pennello sulla lente di campo dell'oculare, le differenze di colore tra i maria e della varie zone era evidentissima, il fondo di Plato un velluto...

Per la cronaca ho provato anche a usare l'Hyperion 21mm senza le lenti aggiuntive nel portaoculare da 2", ebbene il campo era enorme , oltre alla Luna intera ho contato 27 stelline delle Pleiadi ma.... il campo era corretto solo al centro :cry: peccato, motivo in più per terminare la realizzazione dell'erfle da 30mm 2" che stò realizzando!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:23 
Bene, allora ufficialmente un benvenuto nel "Club dei Dobsoniani"!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Bene, allora ufficialmente un benvenuto nel "Club dei Dobsoniani"!!!


Grazie!
mi rendo conto che la "Dobsonite" è una gran brutta bestia!
Non escludo che tra un annetto passi da C8+Dobson 8" ad un Dobson da 12" tipo questo:

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:12 
E quasi una "conversione" filosofico-religiosa....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Complimenti per il lavoro!!

Ma... dove tenete quelle bestie? Io già a portare il 130 su e giù per le scale perdo mezz'ora :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm, se ti sente mia moglie :evil:
In partica ho requisito un angolo del salotto dove , pian piano, ho ammassato treppiede, testa EQ5, una cassa con il C8, due valigette di accessori e oculari, uno sgabello da batterista, un Dobson, uno zainetto con l'ETX, il binocolone... vedo che mi guarda sempre più preoccupata :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Complimentissimi! un lavoro egregio.

Vien voglia di dobson a guardarlo.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo lavoro. Comedetto da centauro, mi fai venire una voglia matta di autocostruirmene uno.
In futuro, se questa idea prenderà piede, mi ispirerò al tuo proggetto! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Vicchio ha scritto:
Ehm, se ti sente mia moglie :evil:
In partica ho requisito un angolo del salotto dove , pian piano, ho ammassato treppiede, testa EQ5, una cassa con il C8, due valigette di accessori e oculari, uno sgabello da batterista, un Dobson, uno zainetto con l'ETX, il binocolone... vedo che mi guarda sempre più preoccupata :lol: :lol:


Della serie: questa casa è troppo piccola per noi TRE? :twisted:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Della serie: questa casa è troppo piccola per noi TRE? :twisted:

No no, la mia dolce metà è la pazienza fatta persona, è mooolto tollerante, per questo sono un uomo fortunato :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010