1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao amici, ancora un ammasso aperto dal Ghezz Observatory:

http://www.astropix.it/fotografie/2016-03-12_M37.html


Allegati:
2016-03-12 M37.jpg
2016-03-12 M37.jpg [ 376.38 KiB | Osservato 1982 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :ook: Bellissimo! :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una bella esplosione di stelle

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2016, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici, siete molto gentili.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa Ivaldo, quanti te ne mancano ancora ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ivaldo escilo un diagramma colore-magnitudine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembrerebbe un'ottima idea Darko. Dico "sembrerebbe" in quanto non ho idea di cosa significhi quanto mi proponi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Un plot della magnitudine (in una delle tre bande che hai ripreso, tipicamente si può usare la V, quindi il canale G) in funzione del colore (differenza di magnitudini in due bande, tipicamente B-V o V-R). Vedo se riesco ad indorarti la pillola...

D

EDIT: qualcosa del genere, usando la tua immagine ma via Aladin + Simbad, per cui le magnitudini sono da catalogo.
Allegato:
Commento file: Diagramma Colore-Magnitudine di M37
M37-HR.png
M37-HR.png [ 30.62 KiB | Osservato 1860 volte ]


Dovresti tirarle fuori dalla tua immagine!

Plot del genere possono essere utilizzati per stimare l'età dell'ammasso. Nel caso specifico, M37 mostra tutte le stelle lungo la Main Sequence (anche se sembra esserci una sorta ramo piatto sopra, ma questo potrebbe essere dovuto al fatto che mi sono tenuto largo di maniche e qualche stella non-di-ammasso sia entrata nel computo), per cui è un ammasso molto giovane.

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto M37
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi, vediamo se ho capito, dovrei riprendere di nuovo l'ammasso in V e in B (o R?) e ricavare le magnitudini delle varie stelle? A quel punto come arrivo al grafico? In particolare l'asse Y è la magnitudine assoluta V?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010