1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Posto anche questo, ancora caldo di acquisizione. Sono 300 secondi, IR, non derotato.

Elaborazione:
1) Deconvoluzione con kernel Gaussiano di raggio 1.6 pixel,
2) Maschera di contrasto di raggio 1.5 pixel e guadagno 100. Niente altro (per ora).

Ci sono due canali G molto buoni, un B buono, un L molto buono e un R molto molto buono.


Allegati:
ir.jpg
ir.jpg [ 24.65 KiB | Osservato 1581 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ieri notte il seeing era molto buono, vediamo se l RGB è all'altezza di questo IR :D
dettagli nella macchia impressionanti i 50 cm finalmente lavorano
bravo Marco

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi dettagli, sicuramente migliore rispetto agli ultimi postati.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
In realtà c'è un piccolo accorgimento. Ci siamo accorti facendo il test di Roddier che è necessario spegnere la ventola circa 60 minuti prima della ripresa.
Prima veniva tenuta accesa fino all'ultimo e lo Strehl era intorno a 0.8. Spegnendola 60 minuti prima lo secchione ha il tempo di uniformare la temperatura e lo Strehl sale a circa 0.9 che consente di sfruttare meglio le punte di seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 12:18 
Questo vorrebbe dire che le tanto amate ventole non servono a niente, anzi fanno danni e il tuo fantomatico "strato limite" è una baggianata :mrgreen: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Il risultato è ottimo Mauro. Penso che il canale R sia ancora meglio, non capisco perché Marco continua a riprendere in IR con seeing buono....io l'IR l'ho messo via da tempo, è quasi inutile...
Comunque a parte l'accorgimento ( ti ricordi quanto dissi sul raffreddamento degli specchi che se eccessivo portava a deformazioni.. .consigliavo anch'io di spegnere la ventola un bel po prima di riprendere....e comunque mai in ripresa ), penso che per vedere la differenza tra 0,8 e 0,9 di strehl con un 50 cm hai bisogno di seeing 10/10. E non è detto si noti.
Secondo me Marco ha solo ottimizzato meglio l'acquisizione e, fondamentale, beccato un ottimo seeing. Purtroppo da noi siamo abituati a sopravvalutare il seeing: dopo giorni di serate da 2/10 quando e becchiamo un 6 chissà cosa ci sembra. E invece è solo un 6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
No ha ripreso di tutto e di più. Sono io che non ho tempo... sai lavorando "solo 26 ore settimanali"...

Per quanto riguarda le deformazioni dell specchio lo pensavo anche io. Ma un conto è pensarlo altro è verificare la forma dello specchio con il test dei Roddier. Se tieni la ventola a tutta manetta fino al momento delle riprese può anche essere meno di 0.8 (come faceva Marco che adotta una soluzione con un coperchio di ventole).

In ogni caso ovvio che il seeing deve essere buono, ma lo era dato che l'immagine era netta in visuale a ingrandimenti da Tre Cime.

Può essere che quest'anno sia migliore come seeing nella pianura. Ed è là che lo strehl di 0.9 con 50 cm colpisce.


Ultima modifica di xenomorfo il sabato 19 marzo 2016, 12:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 12:30 
Questo l'ho fatto ieri sera con pessimo seeing, non più di 4-5. Pensa cosa sarebbe stato con un ottimo seeing..
E l'ho fatto solo con un C11. :mrgreen: e senza filtri, deconvoluzioni, elaborazioni. Solo somma e allineamento con registax con un filmato di appena 1000 frames. A soli 13 FP/S!
Allegato:
Giove 18032016 DRR.jpg
Giove 18032016 DRR.jpg [ 25.99 KiB | Osservato 1510 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato, se vuoi postare una tua immagine puoi farlo in un nuovo topic senza andare a dirottare quello degli altri.

Per qualsiasi chiarimento, potete contattarmi esclusivamente via MP.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Da tempo spengo prima le ventole di raffreddamento per paura di vibrazioni indotte e rumore elettronico

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010