1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 226 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Beh, avendo cambiato tutto o quasi posso aggiornare anche io...
Postazione "balconara"
Vixen: ED130SS+70S su GP-DX
Postazione da campo: Stessa ottica ma con montatura Sphinx SXP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
LOMO Cassegrain da 22 cm. (8" e qualcosa), F=20 (modificando un Astele 200 EL) con in parallelo un Konus 80/400, su montatura Intes Alter D6 e treppiede autocostruito.
Osservatorio autocostruito scorrevole su rotaie.
Come si puo' vedere i lavori non sono terminati, ma il tutto e' gia' operativo.


Allegati:
alter-D6.jpg
alter-D6.jpg [ 512.27 KiB | Osservato 2950 volte ]

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Partecipo alla carrellata , con il mio Misha , che sto tirando su con fatica..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Beh, se volessi postare foto dei miei 30 tubi e tubicini ottici, 10 spettroscopi, un paio di centinaia di ammennicoli vari etc penso uscirei fuori topic e... pazienza dei lettori, credetemi sulla parola.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160319/e04c36514761b694361f65b702961ac9.jpg la bestiaccia indomabile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sono un rifrattorista visualista itinerante puro. Di conseguenza non faccio fotografie.
Attualmente posseggo tre strumenti:
- rifrattore Takahashi TOA 130/N, acquistato circa 4 anni fa.
- rifrattore APM doppietto apo/ED da 152 mm, e 1200 mm di F, appena acquistato e del quale, dopo le opportune prove, cercherò di postare una recensione, visto che nel Forum nessuno ancora l'ha fatta.
- un binocolo astronomico da 100 mm BT con oculari dedicati da 20X, 30X e 37X. E' un tipletto semiapocromatico, molto valido sul profondo cielo (mi mancano le fotografie).
Ho solo una monatura: NEQ6 pro, acquistata ai tempi del TOA, che funziona benissimo, per tutti e tre gli strumenti (sì, anche per il binocolo).


Allegati:
IMG_2476.JPG
IMG_2476.JPG [ 118.85 KiB | Osservato 2888 volte ]
IMG_2816.JPG
IMG_2816.JPG [ 102.66 KiB | Osservato 2888 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Facciamo che ogni 5 anni ne aggiungo uno? :lol:

Takahashi BRC250 + Pentax SDUF II su GM2000 QCI

http://www.danilopivato.com/introductio ... apine.html

Allegato:
brc_f.canapine_2010.jpg
brc_f.canapine_2010.jpg [ 209.95 KiB | Osservato 2871 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Partecipo volentieri a questa simpatica iniziativa, volta anche a conoscerci meglio.
Posto la foto del mio micro-osservatorio in giardino con la mia vecchia e fedele Losmandy G-11 rinnovata con il Gemini II e l'ottantino per il grande campo. (foto 01)
Nella foto 02 è mostrato il Simak Zen da 20 cm. di diametro F: 5,5 da poco tornato come nuovo dopo una revisione approfondita del buon Sig. Romano. Spero pronto a regalarmi molte soddisfazioni anche in digitale. Da notare nella foto 02 (vedi freccia rossa) l'ultimo acquisto californiano:
Il G11 RA Extension Kit che mi permette di superare (finalmente) in modo egregio il passaggio in meridiano.
Un cordiale saluto per tutti
Marcello De Luca


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 271.41 KiB | Osservato 2867 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 223.97 KiB | Osservato 2867 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio setup da viaggio, sta in tasca. Monocolo 8x21, 5 gradi di campo, tripletto apocromatico di gran pregio.


Allegati:
8x21.jpg
8x21.jpg [ 128.31 KiB | Osservato 2848 volte ]

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i nostri strumenti
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metto anche il mio
- 104T PrimaluceLab
- Neq6
- Sbig 8300
- Ruota-OAG-Lodestar (Starlight)
- Unità di controllo Eagle PrimaluceLab
- Seletek Armadillo
- La casetta di mia figlia :)


Allegati:
Setup.jpg
Setup.jpg [ 349.72 KiB | Osservato 2813 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 226 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010