Ieri anche da me seeing ottimo (iniziato alle 22:20 con un II stabile con punte di I tra le 23:00 e le 23:30) e soprattutto cielo discretamente trasparente, inutile dire che ho apparecchiato l'Obice con sù stabilmente il GO 6 mm (275x), posso confermare l'osservazione dei dettagli indicati dal kapp senza alcun filtro, l'arancio 570 nm* (come sempre) è stato utile per districare tutte le volute della NEB, un po meno della SEB che stranamente ho visualizzato meglio senza filtri, idem i festoni "equatoriali" molto ben visibili senza filtro (con l'arancio quelli in prossimità del bordo sparivano), poi mi son voluto togliere lo sfizio di usare anche l'azzurro 470 nm* (che uso in pratica solo sulla Luna) ed a differenza di kapp l'ho trovato utile, mi ha aiutato a discernere molto meglio le bande (facendo "accendere" quelle chiare) soprattutto della calotta nord le cui bande dalla NNTB alla NPR sono meno intellegibili (diciamo che sono piu "mischiate") rispetto alle omologhe della calotta sud che al momento sono meglio separate, mi ha anche aiutato a staccare la NPR da Callisto che era esattamente sul bordo (un cicinìn sfumato senza filtro e piu netto con) del pianeta donandomi un bellissimo quadretto con la sua ombra (nera e netta) esattamente sul bordo opposto.
In ogni caso, quando le condizioni sono come quelle di ieri, per me l'hosservazione piu appagante è quella non filtrata, solitamente con seeing III con l'Obice non vado mai oltre il Ramsden da 8 mm (206x), ma in queste condizioni ha retto senza problemi i 275x con ancora abbastanza luminosità da mantenere colori abbastanza saturi.
*: Filtri colorati baader, l'arancio 570 nm è grossomodo assimilabile al W21, mentre l'azzurro 470 nm e cromaticamente abbastanza simile al W80a (anche se ha uno spettro abbastanza diverso).
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|