1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Davide, stai facendo concorrenza al Kapp :-)

Se hai osservato a 220-230x vuol dire che il seeing non era male, considera che il mio ingrandimento standard per Giove è attorno a 250x, non siamo molto distanti. Qualche volta riesco a superare i 300x ma sono occasioni un po' rare.

Riesci a vedere i colori ?

Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 18:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari fosse concorrenza...mica ci pagano! :mrgreen:

Qua dobbiamo raccogliere il più possibile i dati osservativi, altrimenti dove sta il divertimento?
I colori li vedo sì, ma rappresentarli non mi viene semplice :crazy:
230x è un buon ingrandimento che cerco di raggiungere come minimo.
Quando il seeing non è ottimale li uso solo per confermare (nei rari momenti di calma) qualche dettaglio.

Grazie del commento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Già, i disegni migliorano a vista d'occhio! Ottimo! :thumbup:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto osservando proprio ora, prima il seeing era buono ma adesso è molto peggiorato e sono indeciso se smontare o aspettare un altro po' :think:

Alle 21.40 circa c'era un buon seeing, poi posterò il disegno. Ho intravisto il WOS che in questa mappa è segnato con A1, il più grande!

http://pianeti.uai.it/images/J_Map_L2_2 ... belled.jpg

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Eccoti, non potevi mancare! Aspetto i tuoi disegni! Qua, intanto, nuvoloso a tempo indeterminato... :cloud:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena scoperto di poter caricare foto direttamente dal cellulare, quindi nell'attesa ecco il disegno grezzo, senza nessun tipo di elaborazione, a parte la simmetria a specchio. Il nord è in alto. Ho segnato quello che penso sia il wos, qualcuno conferma? :D


Allegati:
IMG_20160315_214757.jpg
IMG_20160315_214757.jpg [ 180.72 KiB | Osservato 2346 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao Giovanni!
... uhm: un po' troppo grosso per essere uno dei "famigerati" ovalini bianchi in SEB. A naso, se ricordo bene quelle longitudini, la tacca più scura potrebbe (POTREBBE) essere una visione non distintissima dell'ovale BA. Ma non ci metto la mano sul fuoco... Per il resto ottimo disegno come sempre!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, erroneamente l'ho ingrandito rispetto a come si vedeva realmente :roll: . Più che altro ho visto la tacca scura che si trova appena a nord, intuendo poi una piccola lacuna nella banda

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a giudicare dal disegno non credo sia un ovale.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao m31gio, per verificare cosa sia quel dettaglio, mi dici l'orario in ut del disegno e l'orientamento dell'immagine ( che è per altro capovolta in orizzontale)?

Comunque, se mi confermi che l'orario del disegno è 22:08 ora locale, allora secondo me hai beccato l'ovale A1:
Allegato:
IMG_20160315_214757.jpg
IMG_20160315_214757.jpg [ 81.81 KiB | Osservato 2308 volte ]


PS: vedo che come base per il disegno hai usato un cerchio perfetto. Secondo me ti penalizza nelle proporzioni, meglio usare direttamente un blank con la sagoma giusta.
PPS: cercherei di verificare bene l'orario preciso, dato che "l'onda" della NEB mi pare spostata rispetto alla mappa uai. Potrebbe anche essere che al posto dell'ovale hai visto una discontinuità sulla SSTB. Ciò non toglie nulla alla bontà dell'osservazione :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010