1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
fabio_bocci ha scritto:
Comunque nulla vieta di fare esperienza. Io ho oculari da 40mm fino a 2,5mm ed anche diverse Barlow. Ho così tante focali perchè ho diversi telescopi di focale nativa molto diversa. Nessuno quindi mi impedisce di provare a vedere sino a quale ingrandimento massimo vedo bene, anzi, lo faccio tutte le volte che osservo! Oramai però ho imparato quali ingrandimenti potrò usare. Suggerisco al nostro amico di fare come me, comprare oculari di tutte le focali, magari un domani se acquisterà un telescopio diverso qualcuno di questi lo potrà anche usare. Cartago delenda est, ossia meglio investire 2 x tot nel telescopio e tot in oculari piuttosto che tot in telescopio e 2 x tot in oculari, ma non è vietato dalla legge. Anzi serve ad imparare. Soprattutto se si ha la testa dura e non si vuole ascoltare i consigli di chi ne sa di più.

Hai perfettamente ragione! Ho voluto lo stesso comprarlo (pur sapendo che sarei andato fuori con gli ingrandimenti) per avere un parco oculari buono da poter utilizzare su un bel riflettore da 25 cm. Avevo chiesto al venditore dell'oculare da 4mm (un TMB optical) e mi ha detto che un 6mm darebbe un buon ingrandimento nitido.

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 11:35 
moebius ha scritto:
Comunque nulla vieta di fare esperienza. Io ho oculari da 40mm fino a 2,5mm ed anche diverse Barlow. Ho così tante focali perchè ho diversi telescopi di focale nativa molto diversa.

Io invece ho fatto il percorso inverso. Avevo un sacco di oculari, ma alla fine ne ho mantenuto solo 2: uno Zoom Baader 8- 24mm con barlow dedicata 2,25x e un Axiom 2" 23mm 82°.
Con questi due oculari copro tutte le esigenze, dagli alti ingrandimenti al grande campo, dal deep-sky al HI- RES planetario e solare con tutti i telescopi che ho a disposizione, dal 72mm al 280mm. entrambi gli oculari con ottiche eccellenti e con la massima comodità d'uso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato condivido appieno..anche io zoom baader con la sua barlow e invece del 23mm ho un maxvision explore scientific 24 mm 82°..non sento la mancanza di altro..forse uno veramente buono sul deep tipo un explore scientific da 11 o 14 mm.. :wave:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010