1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2016, 0:20
Messaggi: 5
Salve a tutti ragazzi!!nn ho capito se c e una sezione dedicata alle presentazioni qui nel forum..cmq sono Marco ed un appassionato di astronomia ma solo ora ho acquistato un gioccattolino newton x iniziare. Ora...la domanda è semplice...mettendo delle prolunghe sul focheggiatore può essere che aumentano gli ingrandimenti? ?ovviamente parlando con lo stesso oculare..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, l'oculare va a fuoco in una ben precisa posizione, aggiungere prolunghe puo' solo rendere impossibile la messa a fuoco.
Per aumentare gli ingrandimenti si usano oculari piu' "corti" o lenti di barlow (di qualita'). Il discorso delle prolunghe puo' avere un senso fra focheggiatore e lente di barlow.
C'e' anche da precisare che l'ingrandimento non puo' essere aumentato a piacere. Diciamo che se sei arrivato al doppio del diametro del primario in mm hai gia' esagerato...
Benvenuto Marco!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Marco, benvenuto nel forum :thumbup:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao Marco,
in effetti una possibilità ci sarebbe, e cioè se hai acquistato un newton barlowato.
in tal caso, posto che riesca a raggiunger eil fuoco, più ti allontani (con una prolunga) più ingrandisci.

Ah... benvenuto (e, soprattutto grazie per avermi dato la possibilità di smentire il console :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il newton barlowato non rientra fra i telescopi :P
Ma hanno la barlow incastonata nella parte mobile del focheggiatore? :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 10 marzo 2016, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio davanti all'oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2016, 0:20
Messaggi: 5
Ma allora c e qualcosa che nn va...io nn credo di avere un newton barlowato...è un.hama 114/1000 da 140 euri!! Però io propio adesso ho RIprovato ad aggiungere un tubo di 10 cm allungando quindi di 5 cm...e ragazzi l immagine nell oculare è ingrandita alla grande. .. perdendo leggermente di luminosità. ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
E invece forse è proprio barlowato :) quanto è lungo il tubo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' di sicuro barlowato (sempre che si possa dire così) per verificarlo basta misurarlo, se è lungo almeno circa 80 cm non è barlowato, se è più corto allora lo è. Ma lo è di sicuro perchè costa meno la Barlow che il tubo più lungo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Senza barlow il tubo servirebbe più corto! (oggi è la giornata che devo dare torto a tutti :cool: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010