1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Camera per fotografie
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, puoi anche cambiare sistema operativo senza cambiare il PC, però è complicato e probabilmente dovresti reinstallare i vari programmi. La cosa va fatta dopo adeguata ponderazione e consiglio di un esperto, perchè il pc potrebbe essere troppo limitato per la nuova versione di Windows. Se hai vicino un negozio dove fanno interventi e/o vendono PC potresti rivolgerti a loro anche per vedere cosa c'è che non va nell'installazione della telecamera. Oppure andare da un amico e vedere se sul suo PC la telecamera si installa e funziona. Perchè potrebbe anche essere guasta, anche se ne dubito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera per fotografie
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 15:01
Messaggi: 10
ok proverò a seguire i tuoi consigli! grazie Fabio, appena so qualcosa scrivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera per fotografie
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao,
sarò molto banale, credo che questa pagina tu l'abbia già letta http://www.zwoptical.com/eng/Cameras/AS ... _index.asp la camera dovrebbe funzionare anche con vista seppur pare che non sia un os consigliato e non so il perchè (se ci fai caso ad un certo punto dice con xp devi cliccare "continue anyway" mentre con 7 e 8 l'installazione è automatica ma di vista non parla...boh?!)...magari prova a scaricare e lanciare i drivers nella pagina.
Io la uso regolarmente con w7 e comprai la 120mc-s solo dopo aver preso un notebook con usb 3.0 per poter sfruttare a dovere la camera...quindi se devi spendere soldi io ti consiglierei di vagliare anche questa ipotesi nel limite delle possibilità...che comunque ti servirà sempre.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera per fotografie
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 15:01
Messaggi: 10
Grazie Daniele, provero' anche tutte queste cose che mi hai scritto! Le sto provando tutte!!! Spero di riuscire prima o poi...spero prima!
Vi farò sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera per fotografie
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 15:01
Messaggi: 10
Funziona!!! finalmente! sapete perchè? mi viene da ridere...ho seguito il percorso che mi ha suggerito davide e ho scaricato il driver della camera e tutto è filato liscio, poi vado a vedere cosa facevo io prima e mi accorgo che il cd nella confezione mi faceva scaricare il driver per un'altra camera!!! va be...hanno messo il cd sbagliato nella confezione...
Ora però viene il bello, come si usa??? il cd ( mi posso fidare??? hahaha) mi dice di scaricare vari software, che dici Daniele lo seguo? visto che tu hai la stessa camera, gentilmente quando hai del tempo libero se puoi mi butti giu quattro dritte? ti ringrazio per ora e spero di imparare presto!
buone serate a tutti!!!
ciao
Tiziano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera per fotografie
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bene Tiziano ;)
premetto che io la uso soltanto per riprese planetarie e per tale scopo ti basta scaricare firecapture oppure sharpcap, funziona con entrambi senza dover installare null'altro.
Per l'utilizzo come autoguida uso una qhy5 per la quale ho installato i drivers ascom della camera + la piattaforma ascom ed il sw guida phd2. Non sono sicuro ma penso che per la asi sia lo stesso...ma questo è da verificare, semmai ti servirà dai un'occhiata qui http://astronomy-imaging-camera.com/software/

Saluti.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010