1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao TheKratos, ho riletto il tuo post e mi è venuto un dubbio! Hai scritto che se metti la Barlow vedi "meglio ma non nitido"... allora in che senso meglio? Ma, soprattutto, meglio rispetto a cosa?

Perdonami, la mia è solo curiosità, non provocazione :thumbup: .

Gianfranco :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
jasha ha scritto:
TheKratos1945 ha scritto:
se metto la mia lente di Barlow vedo meglio, anche se non completamente nitido. ma la mia lente di Barlow dentro è vuota! È un buco in pratica! Non ha una lente! Ricordo che di fabbrica mi è stata fornita così.

Ciao!
E' una barlow omeopatica :D

Ha delle scritte? Forse è un tubetto di prolunga.

Faccio sempre fatica a capire gli "ermetismi" di Jasha, ma questa è troooppo forte :lol:
Scusate per l'ot.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao! La lente non c'è prorpio. Ma ho notato che se messa rende la fuocheggiatura migliore al mio oculare da 4mm quando osservavo Giove. Visto e mi hanno altamente "calato il pacco", mi consigliate una buona barlow? Prezzo massimo 100 euro.

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Da mettere col 4 mm?
Hai deciso di farti prendere a botte al prossimo starparty? :D
Celestron Ultima 2x :D Sui 170€ credo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
TheKratos1945 ha scritto:
Ciao! La lente non c'è prorpio. Ma ho notato che se messa rende la fuocheggiatura migliore al mio oculare da 4mm quando osservavo Giove. Visto e mi hanno altamente "calato il pacco", mi consigliate una buona barlow? Prezzo massimo 100 euro.

Allora quasi sicuramente è solo un tubo di prolunga e non una barlow, hai detto che quando la metti vedi meglio ma non nitido, questo probabilmente succede, perche quando metti questa prolunga riesci a mettere a fuoco l'oculare da 4 mm (quindi vedi meglio) mentre senza non ci riuscivi, ma comunque non vedi nitido perché questi ocularini che danno a corredo dei tubi entry level (in particolare il 4 mm), sono semplicemente oculari fetenti, che non vanno bene nemmeno come fermacarte perché troppo leggeri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un 90/900 non si vedrà mai nitido con un oculare 4mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 21:05 
TheKratos1945 ha scritto:
Ciao, lo so, ho comprato l'oculare da 4mm anche se me lo avete altamente sconsigliato...

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
TheKratos1945 ha scritto:
Ciao! La lente non c'è prorpio. Ma ho notato che se messa rende la fuocheggiatura migliore al mio oculare da 4mm quando osservavo Giove. Visto e mi hanno altamente "calato il pacco", mi consigliate una buona barlow? Prezzo massimo 100 euro.

Fabio ha ragione: mettila da parte la lente da 4 mm e non prendere una barlow. Il tuo tele non può sopportare un oculare da quattro mm, figuriamoci poi se lo metti su di una Barlow, anche solo 2X. Andresti completamente fuori scala e non vedresti sul serio niente. Accontentati di ingrandimenti intorno a 100X o 120X al massimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque nulla vieta di fare esperienza. Io ho oculari da 40mm fino a 2,5mm ed anche diverse Barlow. Ho così tante focali perchè ho diversi telescopi di focale nativa molto diversa. Nessuno quindi mi impedisce di provare a vedere sino a quale ingrandimento massimo vedo bene, anzi, lo faccio tutte le volte che osservo! Oramai però ho imparato quali ingrandimenti potrò usare. Suggerisco al nostro amico di fare come me, comprare oculari di tutte le focali, magari un domani se acquisterà un telescopio diverso qualcuno di questi lo potrà anche usare. Cartago delenda est, ossia meglio investire 2 x tot nel telescopio e tot in oculari piuttosto che tot in telescopio e 2 x tot in oculari, ma non è vietato dalla legge. Anzi serve ad imparare. Soprattutto se si ha la testa dura e non si vuole ascoltare i consigli di chi ne sa di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La lente di Barlow che non c'è.
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sono d'accordo. E' facile poi cadere nella trappola di prendere in giro gli amici :D
EDIT che poi queste "scimmie" le abbiamo avute anche noi!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010