Nell'attesa sto girovagando per i vari forum americani in cerca di notizie. Non che loro ne sappiano più di noi eh...leggendo mi pare che anche loro abbiano poche idee, ma confuse
Dunque in diverse discussioni viene riportato il diverso metodo di assemblaggio delle ottiche da parte di Celestron e di Meade.
Secondo alcuni Celestron seleziona gli specchi primari, secondari e le lastre correttrici in base all'angolazione dei difetti presenti in ciascuno di essi, e selezionando questi in passi successivi ottiene diversi lotti di specchi e lastre per cui è in grado di adattare ciascuna lastra al difetto di segno opposto dello specchio corrispondente (o viceversa).
Meade invece adatterebbe e lavorerebbe uno per uno i tre specchi sulla base delle loro specifiche caratteristiche, e quindi avrebbe lotti di tre componenti che sono comunque tutti diversi e incompatibili l'uno con l'altro.
Questo si legge per giustificare il fatto che le lastre sia per Celestron sia per Meade sono un unicum e non vengono commercializzate.
A me sembra un parto di fantasia che con il copia incolla si rimanda di discussione in discussione e di forum in forum, senza che se ne conosca la fonte originale.
Insomma la classica americanata..