1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

da poco ho portato a casa un C11 usato e come già sapevo una delle differenze sostanziali rispetto al mio 16" Dobson è l'acclimatamento dello specchio o in generale dello strumento.

Siccome in azienda ho un frigorifero che non uso e tolte le griglie accoglie perfettamente il C11 dentro la sua borsa Geoptik, mi chiedevo, e soprattutto chiedo al forum, se piazzandolo in frigo dentro la sua borsa due o tre giorni prima sarebbe una buona idea.

Il frigo raggiunge tra i 2 e i 4 gradi stabili mettendolo a manetta, mentre il sito dove osservo normalmente dista un ora di auto e in questa stagione ci sono circa zero gradi.

Dite che è un'idea buona o no?

Ci sono controindicazioni?

Grazie a chi mi darà consigli e impressioni.

Un saluto e cieli scuri e sereni per tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
a 2 gradi immerso in ambiente a temperatura più alta forma subito condensa , poi lo metti in macchina al caldo , poi lo rimetti al freddo. non la trovo una buona idea, ma prova magari funziona

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo devi mettere nel frigo chiuso in una busta ermetica con all'interno un sacchetto di gel di silice anidro, altrimenti può fare condensa con i vari passaggi di raffreddamento/riscaldamento. Prendi anche in considerazione la possibilità di acclimatarlo mediante un Astrocooler: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... oc&Score=1 invece che nel frigo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa' ho visto un c11 dove erano state applicate 3 celle di Peltier dietro il primario con la centralina di alimentazione che regola il delta T in base alla temperatura ambiente in modo da non creare condensa… Il problema è che per applicare le celle devi smontare il Tele

Ah dimenticavo… C'è anche da forare la culatta Per inserire almeno due Ventoline che tirano via il calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 4 marzo 2016, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto grazie per le risposte.

Le buste di silicagel nuove ce le ho, la busta ermetica no e di quelle dimensioni non sono facili da trovare, forse quelle per mettere le coperte sottovuoto da riporre nell'armadio nella bella stagione.

Comunque bella l'idea della Geoptik, certo che 180 euro non sono poi così pochi.

A sapere che funziona davvero lo prenderei, mi pare davvero comodo.

Una prova la faccio comunque ed essendo chiuso nella borsa fin da dentro il frigorifero non penso che quell'ora che sta in auto (nel baule) possa riscaldarsi tanto, la borsa isola e parecchio.

Poi aprire la borsa in montagna dove la temperatura è anche inferiore non dovrebbe formarsi condensa.

D'altronde se non provo non posso saperlo :-)

Grazie ancora e buona giornata.


ste982t ha scritto:
Tempo fa' ho visto un c11 dove erano state applicate 3 celle di Peltier dietro il primario con la centralina di alimentazione che regola il delta T in base alla temperatura ambiente in modo da non creare condensa… Il problema è che per applicare le celle devi smontare il Tele


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Ste, ho visto e letto quell'articolo, lavoro molto bello, ma anche impegnativo, sinceramente non volevo arrivare a tanto. Grazie comunque :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 4 marzo 2016, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Forare la culatta e mettere tre ventole non è così difficile

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Scusami ma se ci fosse Fantozzi, ti direbbe... :silent:

Guarda questo...

https://www.optcorp.com/lymax-cosmicone ... copes.html

Secondo me è la cosa più semplice.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Il flusso di quei così non tocca minimamente lo specchio

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo che tempo fa, un aggeggio simile a quello geoptix o lymax qualcuno se l'era autocostruito.
Prova a cercare in autocostruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un idea per acclimatare un C11
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
Ho anch' io un c11 e preferisco lasciarlo sempre in garage, dentro una scatola di legno (autocostruita) ermetica che lo isola dai picchi di caldo diurni e ne assorbe l' eventuale umidità dopo l' uso notturno. Non lo porto mai in casa, e il garage è solo di pochi gradi più caldo dell' esterno. Del resto un' ora di macchina ti può rovinare molto il lavoro del frigo, per non perdere il freddo per strada bisognerebbe creargli un involucro di polistirolo ben chiuso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010