1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, da poco sono entrato in possesso di un nuovo tubo ottico. Si tratta del TS 102/715 tripletto con lente in fpl53.
Finalmente mercoledì scorso dopo un lungo periodo di maltempo sono riuscito a provarlo ma i risultati sono stati deludenti e non capisco da cosa dipenda.
Le stelle sono allungate su tutto il campo nonostante la guida sia stata molto precisa... il mio dubbio è che possano esserci problemi di ottica, premetto che non ho effettuato alcuno star test.
Allego due immagini di una delle pose da 7 minuti effettuate (RAW convertita in JPG) nella speranza che qualcuno possa aiutarmi a capire meglio.
La prima è un crop della parte centrale, la seconda l'angolo superiore di sinistra.


Allegati:
Commento file: parte centrale
frame_nuovo_apo_centro.jpg
frame_nuovo_apo_centro.jpg [ 174.9 KiB | Osservato 1696 volte ]
Commento file: angolo superiore sinistro
frame_nuovo_apo_angolo.jpg
frame_nuovo_apo_angolo.jpg [ 146.87 KiB | Osservato 1696 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Potrebbero esserci anche flessioni visto il difetto piuttosto uniforme su tutto il campo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si potrebbe essere, ma il setup di guida è sempre lo stesso e con l'80ED della Skywatcher che ha un focheggiatore molto spartano non ho mai avuto problemi...
Aggiungo un dettaglio, nell'immagine risultante dall'integrazione il difetto si accentua. Inoltre ho qualche dubbio sul bilanciamento del telescopio che è stato fatto col focheggiatore chiuso mentre una volta fatta la messa a fuoco ho dovuto estrarre il tubo di ben 9cm, e questo sicuramente ha vanificato il bilanciamento fatto in precedenza... errore mio!
Ma più che le stelle allungate mi preoccupano gli aloni, rosso da un lato e blu dall'altro. Aggiungo anche che ho usato lo spianatore 0.79 ad una distanza di 55mm dal sensore.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
quello è cromatismo, i colori blu e rosso da una parte, però potrebbe essere non corretta la distanza tra riduttore e sensore che se è stato fatto per un altro Tele potrebbe non essere adatto a quello che stai tu provando.
Fai pose corte senza sommarle e dentro la via lattea in modo che si possono vedere più stelle (senza problemi di mosso ) e allo zenit (meno flessioni) e ritagli i 4 angoli in scala originale.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera farò altre prove anche senza spianatore e vediamo cosa succede!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, io ho lo stesso set-up con spianatore 0,79 da 2 pollici e non ho questi problemi (ho richiesto il tubo collimato provato da telescope service.de)

Come gia detto ci potrebbero essere delle flessioni.

prova la collimazione e facci sapere.


Allegati:
P1030753.jpg
P1030753.jpg [ 541.33 KiB | Osservato 1656 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nazareno, il mio telescopio è proprio identico al tuo e TS mi ha assicurato la perfetta collimazione. Non ho però fatto lo star test che cercherò di fare questa sera, anch'io ho lo spianatore 0,79 da 2"... a che distanza lo metti dal sensore? Perchè io ora sono a 55mm ma credo che la distanza giusta sia 57mm

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
sicuro al 100% dell'inseguimento/guida?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
sicuro al 100% dell'inseguimento/guida?

Pose brevissime e vedi se e' l'ottica o la meccanica...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle allungate su nuovo apo
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia 57 non ricordo con esattezza ma dovrebbe essere 57.

Nel sistema di prolunghe ne ho una a vite che posso accorciare o allungare per raggiungere il fuoco.

Basta fare delle prove.

L,idea di fare pose brevi per vedere se e l,ottica ho l,inseguimento mi sembra giusta

Facci sapere

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010