1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dark 450d
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Salve,
vi chiedo una cortesia c' è qualcuno di voi che mi può inviare dei dark fatti con una Canon 450D con dell' esposizione di 5 o 10 minuti che ho necessità di fare un raffronto?

:please: :please:

Grazie Mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark 450d
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, manca un parametro fondamentale per fare un raffronto: la temperatura. Io ho una 450D e posso aiutarti, ma mi devi dire che temperatura ti serve, leggendola dai dati exif dei tuoi RAW. Dark da 5 minuti ne ho diversi, fammi sapere ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark 450d
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Ciao rocknroll,
mi sono dimenticato di indicare la temperatura.
Ho due possibilità 3°C e 10 °C.
Chiedo questo perché ho un dubbio, ho sostituito la 350d perché non riuscivo a comandarla in remoto dato che non si trovano più i driver aggiornati, ma nel confronto dei due sensori ho notato che la 450d è molto più rumoroso.
Ora non so se il problema è del sensore in generale o ho io un problema.


Ultima modifica di giorgio carlani il domenica 6 marzo 2016, 22:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark 450d
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Ciao rocknroll,
mi sono dimenticato di indicare la temperatura.
Ho due possibilità 3°C e 10 °C.
Chiedo questo perché ho un dubbio, ho sostituito la 350d perché non riuscivo a comandarla in remoto dato che non si trovano più i driver aggiornati, ma nel confronto dei due sensori ho notato che la 450d è molto più rumoroso.
Ora non so se il problema è del sensore in generale o ho io un problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark 450d
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok io sicuramente ho dei dark da 5 minuti a 8°C, più o meno ci siamo, poi guardo se li ho anche da 5°C. Appena posso cercarli ti avviso che te li passo. In linea teorica la 450D avendo i pixel più piccoli della 350D dovrebbe essere più rumorosa, però la 450D ha anche un processore più recente (DIGIC 3 contro DIGIC 2) e quindi dovrebbe avere una gestione elettronica migliore ad alti ISO.
Tempo fa avevo fatto un confronto, guarda qua viewtopic.php?f=3&t=85030 che dava appunto ragione alla correlazione pixel più grossi= meno rumore. Per la 350D e 20D il risultato era falsato dal loro amp-glow elettronico, che le rendeva più rumorose della 400D, vincitrice del confronto.

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010