1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho dubbio sulla visibilità degli ovali bianchi... il punto è che ci vuole un buon seeing come minimo e una buona collimazione.
anche vero che con uno SC forse perdendo un po' di contrasto risultano più difficili - ho come l'impressione che 'stanotte ne godrò :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio sito milanese gode spesso di ottimo seeing, con il contro che quando le condizioni sono perfette fa difetto la trasparenza (tipica foschia da aria ferma), a volte in quantità tale da pregiudicare l'osservazione e poi buona parte la fà anche l'Obice, è vero che è un 20 cm come uno SCT da 8", ma a differenza di questo, ha caratteristiche prettamente "planetarie".

Questa sera niente osservazioni, anche col Nano le stelle ballano la tarantella anche a 60x. :x

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col C8 gli ovali sono visibile non benissimo ma con la webcam si riesce ad avere un buon risultato,come si può vedere nella foto.
Segnalo il transito questa notte intorno alle 24 della macchia rossa.
Per trovare i passaggi quotidiani:
http://www.acquerra.com.au/astro/software/jupiter.html


Allegati:
giove ovali.jpg
giove ovali.jpg [ 8.69 KiB | Osservato 3023 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onestamente, l'altra sera, all'oculare del mio tele, Giove era decisamente meglio definito di quest'ultima foto!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 7:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera seeing proprio brutto. Sembrava di osservare attraverso acqua torbida.

Si distingueva bene un festone in meridiano sulla ez, tre tacche scure sulla neb, mentre la seb era divisa in due zone a intensità diversa, a sud più scura.
Allegato:
image.jpeg
image.jpeg [ 582.74 KiB | Osservato 3004 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo senza disegno l'osservazione di kappotto - io dopo 15 minuti ho mollato l'osso, ma quello (poco) che si vedeva corrisponde.
jet stream credo... comunque era prevedibile dato il corso della giornata con grandi cambiamenti meteo

stevedet ha scritto:
Onestamente, l'altra sera, all'oculare del mio tele, Giove era decisamente meglio definito di quest'ultima foto!

be' è una foto appena appena elaborata giusto per dare l'idea mi sembra...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 4 marzo 2016, 11:11, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Per le aggiunte c'è il tasto "modifica".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
@yourockets: basta intendersi. Se la foto vuole essere un esempio realistico di come vedete Giove con un C8, sono strafelice della resa del mio GSO 12 sui pianeti. Il maggior diametro e la minore ostruzione si fanno sentire non poco!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
stevedet ha scritto:
Onestamente, l'altra sera, all'oculare del mio tele, Giove era decisamente meglio definito di quest'ultima foto!

be' è una foto appena appena elaborata giusto per dare l'idea mi sembra...


E' un immagine vecchia non di quest'anno,l'ho caricata per far vedere i limiti del mio C8,ieri sera confermo il pessimo seeing.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera con il mio rifrattore Ciofegon 25/2500 ed un oculare Super Ortoscopico da 2mm di focale vedevo un Giove appena migliore di questo:
Allegato:
Giove 1.jpg
Giove 1.jpg [ 191.27 KiB | Osservato 2983 volte ]
Anche se alla fine non tanto meglio, appena un po' meglio. :mrgreen:



Poi con uno scossone... mi sono svegliato...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
:shifty: :wtf: :surprise: :ook: Azz ... :ook: :surprise: :wtf: :shifty:
(Sonda???)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010