1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volendo piazzare un ottica in parallelo al cpc 1100 XLT, bilanciando ovviamente quanto meglio è possibile, quale limite di peso potrebbe reggere?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao potresti metterci un 500mm/600mm che pesa poco ma per cosa?
Per riprese astronomiche non puoi usarlo a meno che tu lo metta su una forcella equatoriale.
Oppure usarlo solo per riprese planetarie... se invece ti serve per visuale a largo campo... maaaa fai prima una prova cambiano oculari e prendi un "grandangolo".

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non so dirti i limiti, posso dirti che con un 80ed, due barre losmandy e 4kg circa dicontrappesi più morsetto losmandy non ha problemi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo farci solo visuale, l 80 ed quanto pesa?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 14:23 
Il CPC è un sistema robustissimo. Celestron nel suo sito (support) ufficiosamente dichiara per il sistema CPC una capacità di carico sbilanciato di circa 7Kg.
L'80 ED pesa circa 4Kg, quindi lo porta a spasso tranquillamente. Detto questo conviene comunque bilanciare il CPC sui due assi per avere il minimo sforzo dei motori (garanzia di durata) e il movimento privo di scatti e più fluido possibile.
Allegato:
CPC e APO in cupola.JPG
CPC e APO in cupola.JPG [ 457.52 KiB | Osservato 2491 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato mi dai un ottima notizia. Io ho 2 barre losmandy, un focheggiatore baader e vorrei mettere ulteriori 3,9 kg di rifrattore 120/600 piu ' l xp3...devo vedere se riesco ad alleggerire il 120/600...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 16:37 
' l xp3 :?:
Che roba è?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il supporto micrometrico per allineare l ottica...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:07 
:?: Mai sentito nominare. Cosa sarebbe? Puoi postare una immagine?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
eccola...


Allegati:
ath1-annuncio_55964_107041_WP_20150713_13_11_10_Pro.jpg
ath1-annuncio_55964_107041_WP_20150713_13_11_10_Pro.jpg [ 79.29 KiB | Osservato 2397 volte ]

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010