1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Allegato:
reviewcalibration.pdf [212.03 KiB]
Scaricato 164 volte
Allegato:
reviewcalibration.pdf [212.03 KiB]
Scaricato 164 volte
Salve a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto per risolvere il problema che sto riscontrando con il PHD2.
Montatura az eq6
Telescopio principale SW ED80
Telescopio guida TS 80 600 con lodestar.

Collego direttamente montatura e guida al computer tramite interfaccia ascom, dopo aver puntato la polare (tramite cannocchiale polare) e allineato il telescopio con il database di cartes du ciel e puntato l' oggetto da fotografare, inizio a calibrare la giuda di PHD2.

Qui incominciano i problemi in quanto incomincia muovere la montatura per diversi molti step in AR e DEC e poi si blocca indicando l' impossibilità della calibrazione.
Ho tentato di modificare i vari settaggi senza ottenere nessun miglioramenti.

Se utilizzo invece la vecchia versione PHD la calibrazione avviene con pochi step e l' inseguimento procede correttamente.

Allego copia del rewiev calibration del PHD2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio

La velocità di autoguida che hai impostato è piuttosto bassa (0,1x della siderale), prova ad aumentarla a 0,25x. Phd2 nei settaggi avanzati (Advanced setup - Calibration) ti consiglia come impostare i parametri corretti per la calibrazione: prova ad utilizzarli..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Grazie Roberto, nei prossimi giorni tento a fare queste modifiche poi vi faccio sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vai in "advanced setup>guiding" ed aumenta il valore di "calibration step", prova a mettere 1500. http://openphdguiding.org/man/Advanced_guiding.png

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Ciao ROCKNROLL,
che versione hai di PHD2, io uso la 2.5.0 e la pagina dell' advanced setup mi risulta differente da quella che mi hai fatto vedere e precisamente quella che vi allego.


Allegati:
advanced setup.jpg
advanced setup.jpg [ 40.12 KiB | Osservato 1776 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho la ultima, quella del link. Ma la funzione "calibration step" è presente anche nelle versioni precedenti, cercala nei menù :ook:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaricati l'utima versione 2.6 ,risolverai tutto seguendo i consigli dati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 14:42
Messaggi: 9
Grazie a tutti finalmente sono riuscito a far ripartire il tutto, ho scaricato la versione 2.6 me la son configurata correttamente grazie ai vostri suggerimenti e finalmente ieri sera (le nuvole mi hanno permesso di fare delle prove) sono riuscito a far ripartire il tutto.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi calibrazione PHD2
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:beer: molto bene!

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010