1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sciame meteorico in Scozia
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Doveva avvenire una pioggia di Beta Tucanidi nell'emisfero Sud invece
è capitata in Scozia, sicuramente visibile anche dall'Italia, ma voi sapete che
tempo c'era :-( :-( :-(

http://video.corriere.it/pioggia-meteor ... 0835b4a5ca

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sciame meteorico in Scozia
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse quelle della Scozia non erano le Tucanidi. Ne hanno parlato oggi al telegiornale RAI delle 13 ed hanno fatto vedere diversi filmati amatoriali. Hanno detto che sono state visibili anche dal sud dell'Inghilterra, ma non hanno detto nulla di avvistamenti più a sud. Si capisce che per vederle da casa mia avrebbero dovuto cadere letteralmente a terra, vista la coltre nuvolosa che c'era.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sciame meteorico in Scozia
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
fabio_bocci ha scritto:
Forse quelle della Scozia non erano le Tucanidi. Ne hanno parlato oggi al telegiornale RAI delle 13 ed hanno fatto vedere diversi filmati amatoriali. Hanno detto che sono state visibili anche dal sud dell'Inghilterra, ma non hanno detto nulla di avvistamenti più a sud. Si capisce che per vederle da casa mia avrebbero dovuto cadere letteralmente a terra, vista la coltre nuvolosa che c'era.


Certo che non erano Beta Tucanidi, la loro declinazione è a -64° nettamente al di sotto dell'orizzonte. Vedremo se erano effettivamente un nuovo sciame o un meteoroide che si è frammentato in tanti pezzi, magari arrivando a terra (o sul mare) in Gran Bretagna.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010