1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un nuovo interessanto asteroide è stato scoperto da pochissimo e pubblicato adesso:
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K16/K16D64.html
Circa 40 metri di diametro passerà distante dalla terra come la Luna e raggiunerà la mag 14.4 giovedi mattina!
Già la prossima notte (che al centro nord dovrebbe risultare sereno) sarà di mag 16 e muoversi di circa 24"/min.
La notte successiva sarà al massimo poco prima di raggiungere la minima distanza e alta sull'orizzone. Correra parecchio facendo ben 100"/min (a inizio serata) e ben 400"/min la mattina del 3!!
Chi puà farlo provi riprenderla. per avere effemeridi precise (visto l'effetto della parallasse) usare questo sito (che gia altre volte avevo consigliato) immettendo la proria lat e long del sito di ripresa:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html

Intanto qui diluvia........ :facepalm:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Mi piacerebbe prenderlo o quantomeno tentarlo, ma dovrebbero avverarsi una decina di miracoli ...
sperom. :shifty: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Miracoli niente. :shifty:
Alle 18:00 il cielo era limpido.
Ho messo giù tutto.
Alle 19:00 era velato.
Ho acceso la montatura.
Alle 20:00 era coperto.
:wtf: :crazy: :wtf:
Alle 21:00 ho sbaraccato, più neanche una stella in vista.
:cloud: (Cielo beffardo) :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010