Aggiungo il mio primo disegno di Marte in assoluto (e si vede).
Ieri sera ho seguito di fretta Giove, non ho potuto disegnarlo ma poco male perchè il seeing non offriva gran che.
Poi il divano mi ha inghiottito come un buco nero fa con la luce, e mi sono svegliato per le 2:30, giusto giusto per una sbirciatina al Pianeta Rosso.
Il seeing era sensibilmente migliorato e ho potuto godere di una buona visione di Ares, di 8" di diametro (ammazza che piccolo!).
Ho provato diverse configurazioni ottiche e quella che reggeva meglio il seeing era la torretta Maxbright con l'OCS da 2.6x e due oculari Baader Planetarium Generation II da 18mm (5 lenti e 60° di campo, trasparentissimi).
Allegato:
Mars_2016-02-25-01-45_davidem27.jpg [ 188.3 KiB | Osservato 2746 volte ]
Spiccavano due formazioni, viste in maniera abbastanza agevole: la Syrtis Mayor e quella che credevo fosse la calotta polare nord ma kappotto mi ha fatto ricredere.
Giustamente per Marte siamo in primavera nell'emisfero boreale, e la calotta è in regressione.
La zona bianca è a S del globo, e non è la calotta polare, ma Hellas, un grande bacino da impatto.
Per quanto riguarda il mio disegno è poca cosa, visto che devo rivedere completamente le proporzioni di Sirte.
La zona a Sud che ho riportato in maniera tenue dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere Casius o Utopia.
Insomma, tanto da migliorare ancora.
EDIT: ho corretto l'orientazione dei poli.