1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAKAHASHI EPSILON 180
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Incuriosito dall'oggetto sono andato sul sito di Skypoint per trovare qualche notizia dettagliata ma sono stato sbalordito dal prezzo di questo piccolo astrografo: € 4.900 solo il tubo ottico! :shock:
Quasi novemilioni e mezzo di vecchie liruzze, ma sono impazziti? Con quei soldi compero un APO da 130mm.

www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=2362

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh, ma l'apo da 130mm non fa quello che fa l'epsilon. F/2.8 significa magnitudine limite raggiunta con posa da 8 minuti...
Ne ho visto uno dal vivo: è bellissimo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Newton iperbolico :?:

mai saputo esistesse come schema ottico...

C'è da dire a sua difesa che una F 2,8 non ce l'ha nessun apo e in foto è ottima, con il prezzo conseguenza anche del marchio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
E' sicuramente un capolavoro ottico-meccanico, nello stile della casa giapponese. Un primario da 180mm con focale 500mm è uno strumento velocissimo che offre un campo piano sul formato 35mm grazie ad uno spianatore ED (insomma è una versione extralusso del Vixen RS 200 con correttore di coma) con la differenza che il Takahashi costa quattro volte tanto,
Ma credo proprio che per l'appassionato di fotografia sia veramente un ottimo strumento con il quale si possono ottenere gran belle immagini.

Tutto sommato, poi con 4900€ non è che si possa acquistare un apocromatico di grande diametro, il 102S OTA costa 2510€, il 130S 6280... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 0:59 
Certo che con quegli spiders si potrebbe mescolarci la polenta... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Certo che con quegli spiders si potrebbe mescolarci la polenta...


:lol: No, a velocità siderale per un paiolo di polenta ocorrerebbero anni ed anni di mescolamento....

P.S. Fede, se tu n'ci fossi bisognerebbe inventarti :)

Buonanotte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
C'è da dire a sua difesa che una F 2,8 non ce l'ha nessun apo e in foto è ottima, con il prezzo conseguenza anche del marchio.


A dire il vero Nikon e Canon hanno a catalogo un'ottica simile a lenti, il 400mm f/2.8. Vidi delle foto fatte da un astrofilo del circolo Astrofili di Milano alcuni anni fa e rimasi davvero impressionato...il prezzo però è anche peggio del takahashi :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 1:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

certamente il rapporto diametro primario, focale è pari a 2.8 ma con quella ostruzione che hà,quasi sicuramente non è un 2.8 di fatto.

Chi aveva e faceva foto con la camera Schmidt Celestron da 5,5 pollici ( di cui il rapporto focale era 1,65 ) parlava che con l'ostruzione che si ritrovava, di fatto era come fotografare a f 2.5 - 3.0 ,con questo strumento saremo attorno a f 3.5 - 4.0 utile.

Quindi occhio che che non sempre i dati tecnici dicono tutto,certamente bisogna interpretarli per bene,meglio ancora sarebbe poter provare direttamente gli strumenti ma con quel prezzo. :)

Comunque sempre un bellissimo strumento,riservato a pochi.

Giampaolo

cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
L'apertura è di 180 mm. mentre l'ostruzione e di ben 80 mm.
Tra ostruzione e spider l'apertura libera si riduce a circa 140 mm. ed il rapporto focale sale di conseguenza da 2.8 a 3.6 (con un incremento delle pose del 65%).
Sicuramente un bel oggettino ma, a mio parere, potrebbe costare molto meno.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
robertcole ha scritto:
Tutto sommato, poi con 4900€ non è che si possa acquistare un apocromatico di grande diametro...

Il 130 mm. TMB viene circa € 5.000.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010