1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il disegno di prima è stato fatto verso mezzanotte e mezzo, ossia alle 0.30 di stamane. Ora purtroppo sono arrivate ne nubi... Che la grande macchia rossa si sia scolorita mi sembra che sia una cosa ben documentata, che ha avuto una progressione da qualche anno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Vero, però la scorsa opposizione era molto più accesa e ben colorita proprio in controtendenza rispetto allo scolorimento degli ultimi anni. Questa volta non ho ancora avuto occasione di osservarla per bene ma già il solo fatto di notarla nel 114/1000 è sintomatico...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 11:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglio questa visione di Giove del 9 marzo prossimo.

Doppio transito di Ganimede ed io con eclissi sulla superficie. visione macchia rossa e comparsa di Europa da dietro il pianeta.. satelliti abbastanza ravvicinati per un bel quadretto d insieme.. :D


Allegati:
giove 9 marzo.jpg
giove 9 marzo.jpg [ 208.29 KiB | Osservato 3230 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Ultima modifica di Carlo Rigo il sabato 20 febbraio 2016, 13:21, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 11:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo che il giorno prima dell evento Giove si trova in opposizione..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 9:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco due osservazioni di giove nel week end.

La prima di venerdì sera. Meridiano centrale sistema II 330°
Allegato:
giove_20160219_2153_vale.JPG
giove_20160219_2153_vale.JPG [ 30.4 KiB | Osservato 3158 volte ]

Neb con dei festoni sull'emisfero seguente, non confermati nelle mappe di Vedovato.
Qualche dettaglio sulla EZ.
Macchia chiara nella STB, non trovata nelle mappe. Solo abbagli?

La seconda domenica sera, meridiano centrale sistema II 250°, dunque macchia rossa quasi al centro.
Allegato:
giove_20160221_2120_vale.JPG
giove_20160221_2120_vale.JPG [ 31.31 KiB | Osservato 3158 volte ]

Netto lo spazio chiaro che divide la Seb dall GMR, la quale ha un centro più scuro rispetto al bordo.
La Neb ha, in corrispondenza della GMR, una baia che si apre sulla ez.
La Neb ha sull'emisfero seguente una sezione di banda più scura.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo: io ieri ero a suonare :( il seeing mi sembrava pure buono a occhio e croce...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 9:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, io l'ho stimato III, ma sono sempre stime emozionali. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io l'ho stimato a occhio nudo da Cassina de' Pecchi :) anche se le nostre stime fossero corrette, c'è qualche chilometro di distanza - poi rispetto al bollore che ho visto nelle ultime settimane...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, se avete visto il cielo è già abbastanza... :cloud:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
Stasera congiunzione Luna-Giove ben visibile anche ad occhio nudo. Ho approfittato dei pochi attimi che il cielo si è aperto per guardare l'inizio di questo bel evento astronomico :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010