1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ti dico la mia.
L'astronomia è simile ad altri hobby, quando inizi non hai idea di cosa sia davvero, né sai se ti piacerà così tanto, né sai in quale direzione la tua passione andrà nel tempo. E' come la pesca, o la bicicletta, ci sono mondi interi di specializzazioni all'interno di una sola parola.
Quindi, non spendere troppo poco altrimenti rimarrai deluso da quello che vedrai, non spendere troppo, perché uno strumento molto costoso è anche molto specializzato e tu non hai ancora esperienza per fare una scelta ponderata, voglio dire, non sai ancora cosa ti piaccia davvero osservare.
Io andrei su uno SC da 20 cm su montatura equatoriale, per un Celestron VX forse dovrai spendere qualcosina di più di 1500 euro ma ne può valere la pena. Lo usi, impari, ne vedi i limiti. Dopo un paio di anni magari lo rivendi, o perché vuoi qualcosa di più specifico o perché hai scoperto che l'astronomia non fa per te. Capita, eh. :D

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Donald

Ciao ,
anche io ti consoglierei un c8HD su AdvancedVX ,

In visuale si difende avendo comunque già 20cm di diametro e grazie ai 2metri di focale vai a vedere tranquillamente pianeti e Deep...

se ti volessi dedicare alla fotografia , avresti un vero e proprio coltellino svizzero...

potresti fare foto a pianeti con una barlow ,
potresti fare foto Deep a piena focale , cioè 2metri f/10 , oppure con un riduttore di focale a 1,5metri f/7 , oppure con un sistema Fastar lo trasformi in un f/2 400mm di lunghezza focale :shock:

tieni conto che non è semplice , non prenderla alla leggera , ma ha delle potenzialità molto elevate unite ad un campo corretto , se lo usi con una reflex , il campo inquadrato è poco meno del diametro della Luna , per darti una idea , a piena focale o a f/7

prima di trovare i limiti ne avrai veramente tanto da macinare...

Ciao

Mauro

PS
attenzione ai prezzi di tutti gli accessori per fare foto , oltre a telescopio , montatura e camera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, che ne pensi di questo? Celestron C8 S-GT Advanced Computerized Telescope - 11026-XLT

intorno ai 1500 €


che ne pensi?


Massimo Costa ha scritto:
Ti dico la mia.
L'astronomia è simile ad altri hobby, quando inizi non hai idea di cosa sia davvero, né sai se ti piacerà così tanto, né sai in quale direzione la tua passione andrà nel tempo. E' come la pesca, o la bicicletta, ci sono mondi interi di specializzazioni all'interno di una sola parola.
Quindi, non spendere troppo poco altrimenti rimarrai deluso da quello che vedrai, non spendere troppo, perché uno strumento molto costoso è anche molto specializzato e tu non hai ancora esperienza per fare una scelta ponderata, voglio dire, non sai ancora cosa ti piaccia davvero osservare.
Io andrei su uno SC da 20 cm su montatura equatoriale, per un Celestron VX forse dovrai spendere qualcosina di più di 1500 euro ma ne può valere la pena. Lo usi, impari, ne vedi i limiti. Dopo un paio di anni magari lo rivendi, o perché vuoi qualcosa di più specifico o perché hai scoperto che l'astronomia non fa per te. Capita, eh. :D

M.

No, non credo mi passi la passione, magari si puo attenuare ma passare no, è nel mio carattere e nel mio mondo. ho iniziato con un rifrattore, regalato da un amico conosciuto qui nel forum. Un idea del cosmo cel ho gia.
grazie del consiglio cmq.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 21 febbraio 2016, 22:52, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Donald ha scritto:
ciao, che ne pensi di questo? Celestron C8 S-GT Advanced Computerized Telescope - 11026-XLT

intorno ai 1500 €


che ne pensi?


No , non prenderlo , te ne pentiresti per l'aspetto foto Deep..

...la versione HD , ha in più il blocco dello specchio , ed un campo piano_corretto , cioè non ti fà le stelle allungate come nel c8 normale...e prese d'aria...

per fare visuale e planetario sicuramente va bene..
potresti pensare anche ad un Newton(su montatura equatoriale) , costerebbe meno...
io decisi di andare verso questo SC8 HD anche perchè rispetto ad un Newton è semplice da collimare , e non si scollima facilmente , in più per fare foto è chiuso dalla lastra frontale che in abbinamento ad un paraluce e fascia anticondensa non dà problemi

PS
lo presi anche perchè mi piacciono le lunghe focali , l'aver montato il riduttore di focale è servito solo a renderlo più luminoso , altrimenti lo avrei lasciato a 2metri...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che tu sappia lo strumento è ancora in produzione? ne ho visto uno su ebay ma l' acquisto non lo faro nell' immediato.
cosa intendi per riduttore di focale e perche la focale è cosi importante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
mahh..si che il c8 HD è in produzione , tra l'altro è un progetto recente...

cioè , piu lunga è la focale , e piu ingrandimenti avrai , ma il campo inquadrato sarà piu stretto ,
allo stesso tempo con focale piu lunghe sarà piu difficile guidare e serve un sistema di guida .
il riduttore di focale a parità di diametro ti diminuisce la focale , facendolo passare da f/10 a f/7 e rendendo così lo strumento più veloce , in questo caso dimezzando il tempo di acquisizione del segnale..

è saggio prendere tempo per acquisire altre info...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, credo sia saggio aspettare e non fare scelte affrettate solo che ho paura di non trovare piu lo strumento. ora ne ho visto uno su ebay intorno ai 1500 con spedizione ed ho paura di non trovare piu lo stesso strumento. ho visto che i 200 mm costicchiano oltre i 2000 €.
Non sapevo che le focali si potessero ridurre. questo significa che bisogno apportare modifiche allo strumento?
Ho avuto modo di sbirciare il tuo profilo e la tua pagina web, hai fato delle foto bellissime e ti faccio i miei complimenti. Un po mi vergogno della mia ignoranza, certo ho idea del cosmo e di come sia strutturato ma sono ben lontano da conoscere ancora tutti quei segreti nell' osservazione che lo rendono ancora piu affascinante.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Le focali si riducono se serve altrimenti non ha senso,

comunque da qualche parte si deve pur cominciare ,

io prenderei in considerazione anche un Newton tipo questo
http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select
oppure
http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_3_select
tranquillo e ci fai di tutto , visuale e foto
fatti consigliare una camerina di guida+cercatore ed un riduttore di coma , reflex pc e via..
se interviene qualcun altro avrai altre opinioni :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi dicevi che un newton costano di meno, come mai?
Una volta all' osservatorio vicino la mia citta un ragazzo mi ha fatto vedere dal suo newton l' m4 e i risultati erano sorprendenti e non vorrei dire cavolate ma secondo me era un 150 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto telescopio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Donald ha scritto:
mi dicevi che un newton costano di meno, come mai?


mahh..dipende dalla tecnologia di costruzione meno complessa , larga diffusione , costruzione dove la manodopera costa poco , politiche varie..ma ce ne sono anche di molto costosi...

con quelli che ti ho citato io , prima di raggiungere i limiti sia in visuale che in foto , possono passare anni , specialmente in foto , dato che ci sono veramente molte informazioni da acquisire e mettere in pratica , senza contare l'aspetto della elaborazione dei dati .

anche con un 150mm si fanno foto molto appaganti ,prova a cercare in Astrobin , in visuale però il diametro conta per via del potere di risoluzione , poi se hai un amico che ne possiede uno ti dirà la sua idea


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010