1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:48
Messaggi: 31
Località: Torino
Collaudato solo in 'work-bench' ma .. AstroEQ con INDI e KStars in LINUX mi sembra un bell'ambiente di lavoro. Qui, a fondo pagina.
Gigi

_________________
Gigi
https://sites.google.com/site/gigimysite/home/astro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Spectre68, cortesemente usa un topic un po' più parlante, per esempio: "IndiLib: l'alternativa ad ASCOM su Linux". Per modificare il titolo, modifica il primo messaggio della discussione.

Ok, in merito al contenuto: il problema su Linux è sempre il solito, c'è qualche planetario, INDI permette di controllare la montatura ma mancano i software di gestione della ripresa…

A dire il vero il software è molto completo e si chiama Ekos, un plugin da installare su KStars e ti permette:
1) di aprire la cupola
2) di gestire l'autoguida con il dithering
3) di gestire la dslr o le camere ccd che hanno un driver indi e che si trovano sull'apposita sezione del sito
4) gestire piani di ripresa elaborati compresa ruota porta filtri e focheggiatore
5) plate solving

Inoltre si può compilare per raspberry e creare un sistema di controllo remoto davvero piccolo e a basso consumo.
Comunque bastava leggere nel sito per trovare tutte le informazioni, poi linux può piacere o no ...

Saluti,
Giovanni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GigiG ha scritto:
Collaudato solo in 'work-bench' ma .. AstroEQ con INDI e KStars in LINUX mi sembra un bell'ambiente di lavoro. Qui, a fondo pagina.
Gigi


:clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se freno gli entusiasmi ma questo AstroEQ non potrà mai funzionare decentemente. Non ha il feedback retroattivo degli encoder. Basta un colpo di vento, un cavo che tira, un inceppamento dei motori per fare andare l'allineamento a "donnine poco serie".
Lo dice sulla homepage. "An open loop control system is used meaning that all that is necessary to fit AstroEQ to a mount is a pair of stepper motors (one for each axis) - no need for expensive encoders or servo motors".
È un sistema che conta i passi dello stepper motor e se qualcuno si perde strada facendo... ooooppppsss!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'entusiasmo e' per INDI, mica per astroEQ :P
E poi, scusa, mica tutte le montature hanno gli encoder, però funzionano lo stesso, no? Anche il rajiva funzionava così... non sarà perfetto ma è usabile

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
di indi, kstars, distribuzioni astronomiche di linux... se ne parla da anni ma, purtroppo, il risultato è sempre che poi si torna mestamente a windows.
credo che non ci sia un gran futuro per linux in campo astrofilo...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perche' siete pigri!
Qualcuno ci riesce http://indilib.org/about/who-uses-indi.html
Io, per esempio, se facessi ancora qualcosa, sarei windows free da gennaio dell'anno scorso, visto che il mio hardware e' "tutto" supportato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oggi cerco gigiweb nei depository

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i gigiprodotti sono portabili da svariati anni :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Interessante! Ma mi fa scaricà un exe

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010