Ivaldo Cervini ha scritto:
La domanda è pertinente e la soluzione proposta è una strada percorribile, ma va considerato se alimenti AAG CloudWatcher ed il tetto con un UPS in caso di mancanza di corrente il sistema non se ne accorgerebbe ed il tetto resterebbe aperto a meno di prevedere una verifica specifica. Nel caso del Boltwood invece lo spegnimento stesso provoca la chiusura del circuito con conseguente chiusura del tetto (che ovviamente deve essere sotto UPS).
Ok, però è bene specificare che in questo caso il Boltwood sta facendo un lavoro che non gli compete, cioè chiudere il tetto se manca tensione al'osservatorio. Questa funzione può essere facilmente espletata anche da un semplice relè normalmente eccitato collegato alla 220V a monte dell'UPS o da un contatto di consenso dell'UPS stesso.
Ivaldo Cervini ha scritto:
A parte questo esiste la possibilità che si guasti l'alimentatore del rilevatore: in questo caso solo il Boltwood chiuderebbe il tetto. Ovviamente si tratta di casi forse estremi, ma siccome ho elencato le differenze questa mi pareva importante.
Forse non ho ben capito a cosa serva questa funzione di emergenza nell'AAG, ma le possibilità sono queste:
- Piove a PC spenti o impallati? Interviene il relè elettromeccanico dell'AAG, dato che nell'osservatorio c'è tensione.
- Piove con alimentatore rotto di AAG? Basta mettere un relè normalmente eccitato all'uscita del suo alimentatore.
- Piove con mancanza generale di tensione? In questo caso sarà stato il segnale legato alla mancanza di tensione, e non la pioggia, a chiudere il tetto.
Boh, altre cose non mi vengono in mente.
M.