1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Stamane ho approfittato di un varco tra le nuvole per testare (finalmente!) il Quark Cromosphere da me recentemente acquistato da un amico astrofilo.
Seeing indecente x canne fumarie, vento, ed altri simili inconvenienti, ma tuttavia il Quark mi ha dimostrato le sue eccellenti potenzialità.
Lo strumento è stato applicato al fuoco del rifrattore Tal 100 R che uso col PST modificato, e che contiene al suo interno un ERF da 75 mm, la camera è la mia solita DMK 41, ed il filmato di 400 frames.
Ho effettuato due riprese della AR 2501, una a piena risoluzione (4.2X) e l'altra a media risoluzione (ca 2 X) applicando un riduttore di focale alla camera.Le allego entrambe.


Allegati:
sun ha Quark_AR 2501_MRes_web.jpg
sun ha Quark_AR 2501_MRes_web.jpg [ 436.81 KiB | Osservato 1597 volte ]
sun ha Quark_AR 2501 Hi Res_web.jpg
sun ha Quark_AR 2501 Hi Res_web.jpg [ 256.25 KiB | Osservato 1597 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Belle immagini,
il seeing inclemente si percepisce chiaramente,ma le trovo ugualmente molto interessanti....

Solo una curiosità, anzi due....copri il tele per impedirne l'insolazione diretta ?
E poi, chi è il folle :D che te lo ha ceduto ?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Belle immagini,
il seeing inclemente si percepisce chiaramente,ma le trovo ugualmente molto interessanti....

Anch'io, per due motivi:
1- sono state fatte, come detto, con seeing cattivo e sole molto basso sull'orizzonte (ore 9.45 del mattino) nonchè con un semplice acro, per quanto di buona qualità,quindi tutto mi induce a pensare ad un miglioramento di un fattore 2 in circostanze migliori e con altro strumento.
2- Ho trovato il modo (piuttosto semplice) di ridurre il fattore di ingrandimento da 4.2 a 2.1X con un doppietto positivo all'ingresso della camera, e non escludo di poterlo ridurre ancora, a tutto vantaggio del campo inquadrato (il tallone di achille del Quark).

Cita:
Solo una curiosità, anzi due....copri il tele per impedirne l'insolazione diretta ?
E poi, chi è il folle :D che te lo ha ceduto ?


No, non copro il tele perchè in questo periodo il calore esterno è trascurabile; quanto a chi me lo ha venduto, posso solo dirti che si tratta di un amico astrofilo su Astrosell, che osserva solo visualmente e per il quale il Cromosphere era probabilmente troppo scuro.
Grazie del commento

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
:ook: Lavoro decisamente interessante sotto molti aspetti. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per la turbolenza.
Una domanda,vedo che la parte centrale è con una risoluzione migliore rispetto alla parti periferiche che appaiono più sfocate.
Durante l'allineamento e la somma dei fotogrammi hai utilizzato solo la parte centrale della ripresa,e in questo caso capisco il perché del risultato, oppure, anche mettendo i punti di allineamento su tutta la foto la turbolenza era tale da non riuscire a livellare il risultato a tutta la ripresa?

Cordiali Saluti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon inizio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Durante l'allineamento e la somma dei fotogrammi hai utilizzato solo la parte centrale della ripresa,e in questo caso capisco il perché del risultato, oppure, anche mettendo i punti di allineamento su tutta la foto la turbolenza era tale da non riuscire a livellare il risultato a tutta la ripresa?

Si, Lorenzo:
Hai ragione, è stata una prova veloce e fatta a spanna, per regolare il Quark sul centro banda, utilizzando il potenziometro collegato al termostato del filtro, ho quindi allineato solo sulla macchia al centro, da cui una non perfetta focheggiatura ai bordi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2501 Daystar Quark
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Lavoro decisamente interessante sotto molti aspetti
.

Cita:
Mi sembra un buon inizio!


Grazie Ippogrifo e Cristina:in realtà, Cristina è proprio vero, sono solo agli inizi, in quanto ho in mente tante di quelle cose da fare con questo filtro e chissà, cercare di migliorarlo.Già ci sono in parte riuscito in prima battuta allargando il campo inquadrato: E' una cosa che potrei proporre alla Daystar per la sua assoluta semplicità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010