1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oggi prima di pranzare ho voluto fare qualche ripresa al Sole,
nulla di speciale, il forte vento non consentiva di fare granchè.
Comunque questo è quello che ho ottenuto col rifrattore da 152mm
portato a 2,4mt di focale con pst mod.
Il disco invece è ripreso con rifrattore 80/400.
Già che ci sono posto anche una foto della iss di oggi pomeriggio,
sempre con lo stesso rifrattore e dmk21.

Saluti


Allegati:
sun 16-02-19 13-04-03_01a.jpg
sun 16-02-19 13-04-03_01a.jpg [ 251.68 KiB | Osservato 1320 volte ]
sun 16-02-19 13-19-07_01.jpg
sun 16-02-19 13-19-07_01.jpg [ 97.5 KiB | Osservato 1320 volte ]
sun 16-02-19 13-20-55_01.jpg
sun 16-02-19 13-20-55_01.jpg [ 75.39 KiB | Osservato 1320 volte ]
sun 16-02-19 13-25-23_01.jpg
sun 16-02-19 13-25-23_01.jpg [ 187.04 KiB | Osservato 1320 volte ]
sun 16-02-19 13-28-05_01.jpg
sun 16-02-19 13-28-05_01.jpg [ 179.56 KiB | Osservato 1320 volte ]
iss 16-02-19 18-42-54_01_a.jpg
iss 16-02-19 18-42-54_01_a.jpg [ 85.46 KiB | Osservato 1320 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 21 febbraio 2016, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ti accontenti di un "bravo!"?

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15852
Località: (Bs)
:ook: Caspita che bellezza, pure con il ciao della ISS!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1644
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettagliate le protuberanze,belle le riprese della cromosfera e non mi pronuncio sulla foto della ISS che per me è fuori dalla mia portata.
Non mi sono dimenticato del disco solare in luce bianca,che anche se un poco spoglio di macchie fa la sua figura.
Non mi resta che augurarti un buon fine settimana,magari di osservazioni solari.

Cordiali Saluti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita la stazione spaziale! :shock:
Belle anche le altre, ma la stazione spaziale è super!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Grazie,
aggiungo qui alcune riprese di stamani, 21 febbraio, anche oggi pessimo seeing.
Sono riprese eseguite a 2,4mt di focale, di più non era possibile.

Saluti


Allegati:
sun 16-02-21 11-10-09_01.jpg
sun 16-02-21 11-10-09_01.jpg [ 343.94 KiB | Osservato 1270 volte ]
sun 16-02-21 11-23-00_01.jpg
sun 16-02-21 11-23-00_01.jpg [ 75.74 KiB | Osservato 1270 volte ]
sun 16-02-21 11-30-33_01.jpg
sun 16-02-21 11-30-33_01.jpg [ 219.54 KiB | Osservato 1270 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15852
Località: (Bs)
:ook: Belle ed interessanti anche queste. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1644
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di queste ultime tre mi piace particolarmente quella in luce bianca,la composizione del mosaico rende un'immagine gradevole della fotosfera.
Ultimamente sto rivalutando la ripresa in luce bianca delle macchie solari.
Pensavo che dopo aver iniziato con l'h-alfa non avrei nemmeno più provato con la luce integrale,ed invece mi rendo conto che quando ci sono delle macchie interessanti non mi dispiace provare nella loro ripresa.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ciao e grazie,
dovresti farci un pensierino, in tempi di vacche magre è sempre un vantaggio
poter riprendere il Sole in diverse modalità.
Si avvicinano tempi sempre più duri per chi fotografa il Sole,
l'attività è in deciso calo, ma la sorpresa può essere sempre dietro l'angolo.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010