1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 15:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma caspita (per non dire altro...) io l'ho fatto il 10! :x

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 15:38 
...ma con cosa hai pagato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Se hai pagato con il bollettino postale i tempi si possono allungare, a volte pagando con bonifici bancari o postali i soldi arrivavano il giorno dopo ..altre volte occorreva una settimana,dipende..poi non so con quale criterio facciano le spedizioni dopo...o forse alla konus hanno già esaurito i binocoli e ci daranno una bella radiosveglia per consolarci... :D :D :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho pagato con carta di credito come voi, bòh, lunedì se non arriva cerco il numero della casa editrice e chiamo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io di cognome faccio Alessandria, magari tu ZUZZY ... :roll:

:wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:53 
Su un campione di popolazione felice ci deve essere matematicamente almeno uno sfortunato, altrimenti non potremmo avere un metro per definire il significato di felicità.
Grazie kappotto per esserti accollato l'onere di fare lo "sfigato" di turno ed averci così permesso di capire che noi siamo felici!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo un difettuccio rilevato, premetto che non sono un'esperto di binocoli.
Una volta messo a posto l'oculare di dx, per al regolazione delle diottrie, basta appoggioare gli occhi per perdere il fuoco ... perchè?
Semplice: spingendo sugli uno degli oculari, quello soggetto a spinta s'avvicina alla lente e l'altro si allontana ... a mò di piatti della bilancia.

E' un rpoblema non indifferente, anche se per il resto il binocolo ha, nella parte centrale, un ottimo contrasto ... insomma, bisognerà focheggiare qualche volta di più. :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 15:37 
Aggiornamento:
ieri notte ho potuto provarlo sotto un cielo urbano non proprio buio ma terso, nonostante l'invadenza della maestosa Luna, ed oggi lo ho puntato sulle mie amate montagne finalmente imbiancate:
nonostante la notevole nitidezza e luminosità notevoli per un "cinesone", che mi hanno permesso di "intuire" gli anelli di Saturno, la deformazione del campo c'è e si vede.
Non tanto nell'osservazione notturna, quanto in quella diurna;
infatti guardando le montagne e muovendo la testa si vede ondeggiare notevolmente l'immagine.
Comunque ho notato dettagli sui ripetitori in cima alle montagne notevoli, chiari, definiti.
M42 in Orione era semplicemente stupenda, la nebulosità nettissima, la tridimensionalità impressionante.
Sugli ammassi, M41 era veramente bello da vedersi.
La Luna era addirittura ormai troppo luminosa ed abbagliava.
Certo, osservandola poi col 66ED e la torretta Baader, era come essere scesi da un motocoltivatore e saliti su una Ferrari, ma ciò non toglie che mi ci sono perso per un bel pezzo.
Insomma, forse 200 euro non li vale, specialmente se lo confrontiamo col Bresserino di Lidl da 20 euro, che ha pochissimi difetti, ma comunque accompagnato da un buon cavalletto su una testa fluida è da avere sempre appresso per le uscite in montagna, campagna o mare.
Diciamo che io sono moooooooooolto contento dell'offerta di Orione con l'abbonamento, e se qualcuno che non avesse un binocolone ci stesse pensando su, lo faccia. Che poi sia Le Stelle od Orione, è una scelta personale, ma non capita tutti i giorni di farsi "regalare" un siffatto bel binocolazzo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, bene, vedo che vi divertite col vostro nuovo giocattolone!
Ma prima o poi anche lo sfigatone avrà il suo binocolone!

Ps: ma allora il fissaggio al cavalletto fa proprio schifo?

Voi che cavalletto avete?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non me ne voglia nessuno, ma in questo tipo di cose, intendo dire compri due e ti regalo 100, oppure binocolo 10x50 a 70 centesimi e via di questo genere a mio personale avviso il fattore C... è fondamentale....ma come si dice: fortuna audaces iuvat...e quindi a volte può valere la pena tentare la sorte.......ribadisco.....tentare la sorte......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010