1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho appena pubblicato sul mio sito il resoconto completo di un bel po' di appostamenti fotografici fatti alla cometa Catalina tra dicembre e gennaio. Per una serie di motivi, purtroppo, i risultati raccolti non sono stati proporzionali allo sforzo, ma comunque mi sono rimaste un bel po' di istantanee di questo oggetto abbastanza elusivo.

Allego a questo messaggio una foto, numerose altre (a diverse focali e in negativo per aumentare il contrasto ed evidenziare la coda) le trovate nel resoconto completo appena pubblicato sul mio sito:

http://www.bloomingstars.com/comet-catalinas-flyby/?lang=it

Buona visione e, come al solito, sono graditi commeti e critiche!:-)


Allegati:
catalina_label.jpg
catalina_label.jpg [ 395.85 KiB | Osservato 920 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella e ben fatta si vede benissimo i vari cambiamenti della coda e della cometa più in generale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Ras. I cambiamenti della coda e della cometa si vedono benissimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bella e ben fatta si vede benissimo i vari cambiamenti della coda e della cometa più in generale.

cfm2004 ha scritto:
Concordo con Ras. I cambiamenti della coda e della cometa si vedono benissimo!

Grazie a tutti e due! :-)

In effetti la coda che cambia nel tempo si vede piuttosto bene. Da questa tornata di foto una cosa (ovvia, mi direte voi... :mrgreen:) ho imparato: il CCD batte impietosamente la reflex nel rilevamento dei dettagli fini della coda, anche la 8300 che non è esattamente un mostro di efficienza e anche contro la Canon 6D, che invece si distingue sicuramente per sensibilità e basso rumore...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010