1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il modo in cui si scaricano le batterie, ossia la tensione che si ha in funzione della carica residua è una caratteristica di ciascun tipo di batteria (o di pila). L'ideale sarebbe proprio una batteria che mantenesse inalterato il potenziale per tutta la durata della scarica. C'è il problema che una batteria di questo tipo ad un certo punto cesserebbe di colpo di fornire corrente. In questo caso l'unica possibilità sarebbe avere una seconda batteria identica, carica, con un sistema switch elettronico che quando una è scarica commuta sull'altra. Ma allora tanto varrebbe averne una di capacità doppia, sempre che non si rovini con cariche e scariche parziali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un trapano/avvitatore con batterie Litio e si comporta proprio così. La coppia del motore rimane inalterata per tutta la durata della carica utile. Poi di colpo si blocca. Fortunatamente ho due batterie che praticamente mi permettono di non fermarmi mai, anche perché la ricarica di quella scarica è rapida ed avviene in un 15-20 min.
Naturalmente la sostituzione della batteria è manuale... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
fabio_bocci ha scritto:
Quella da 8 Ah andrà avanti solo 1/7 in più...

Si ma tutto l'ambaradan vuole più di 1 amp all'ora

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oggi il negozio me ne ha prestata una da 15 Ah , batt 12 V al litio x Droni.
ci ho attaccato un carico resistivo di 2 Ah x vedere come si scarica.
devo dire che ancora nn si e' scaricata e che la tensione sembra rimanere
entro i 13,5 V +/- 10% ; siamo a 5 ore....x me arrivera' a 6 h.

la mia conclusione e' che sicuramente al litio serve un buon reg. di tensione , basta un semplice integrato
che stabilizzi a 12 V +/- 1% con i vari condensatori del caso ben dimensionati ed un circuito ben fatto dedicato.
il Survoltore invece Nn serve a nulla.....pero'il litio nn mi ha convinto.
la tensione e' molto ballerina e lette le specifiche sono troppo delicate.

in fine ho deciso di andare avanti con quella al piombo Yuasa, che ho gia'!

appena si presentera' la necessita' di > capacita' ne prendero' una buona al pb tipo
autovettura , secondo me sono le piu' affidabili; la metto in carica con un pannello fotovoltaico
in tampone che ho gia' e con reg di carica che poi e' anche il regolatore di scarica.
con 80 euro faccio tutto e sono tranquillo con 50 Ah utili sempre carichi e pronti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglierei di rimanere sulle piombo-gel a questo punto. Costano di più delle piombo-acido ma sono decisamente più comode e sicure da trasportare ed usare, perché le puoi posizionare come vuoi. È vero che le piombo-acido adesso sono tutte sigillate e prive di manutenzione, ma il rischio che possa traboccare un po' di acido, se inavvertitamente si rovesciano, non è escluso e vanno conservate ed usate in un'unica posizione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010