1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pulizia con pennellino,il più piccolo,con setole di pelo di bue (1,50€), acqua demineralizzata e alcol rosso diluito nell'acqua demineralizzata e così pulisci il sensore..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
gfab71 ha scritto:
Questo se voglio che le foto 'normali' vengano corrette ? Ma per la foto astronomica va bene quindi la taratura che mi hanno rifatto all'AWB (che appunto rende 'rosate' le foto normali) ?? Se in pratica la voglio usare solo per astrofoto, la uso con l'AWB che mi hanno ritarato e sono a posto , corretto ? Oppure stelle ed oggetti con zone bianche mi appariranno comunque rosate ?? A quel che diceva il tecnico oggi, loro hanno agito sull'AWB e la macchina dovrebbe essere a posto cosi ...


Prima di mandare la 600d a modificare , avrai fatto una foto di giorno ben esposta , con bilanciamento del bianco in posizione Automatica .

Ora nel menù WB scegli la foto di cui si parlava prima , in posizione "Use WB data from this image for custom WB" ,
ora le foto diurne saranno dinuovo come prima della modifica , con la stessa impostazione fai anche le foto di notte o Astrofoto.
..

Ciao
Mauro

Ho capito quel che mi stai dicendo , pero' la cosa che non ho capito io con i settaggi attuali e' questa: se io lascio tutto cosi, con il nuovo settaggio AWB che mi restituisce foto rosa, le foto astronomiche vengono bene ?? Da quel che leggo in giro dovrei presupporre di si, senno' non mi spiego i settaggi e le regolazioni fatte dal tecnico. E, se cosi fosse, io sarei gia' a posto, tanto non ho nessuna necessita' di usarla per le foto classiche, per le quali posso comunque utilizzare l'altra EOS, la 750D, non modificata. Cioe' intendo, se ora fotografo un muro o un mobile bianco e mi viene ROSA, se faccio una foto per esempio ad M42, verra' 'esaltato' il segnale rosso realmente disponibile, o mi trovero' anche le parti bianche (stelle, nebulosita' varie), di sfumature tendenti al rosa ??
Se cosi fosse che cavolo di regolazioni o settaggi avrebbero fatto allora in laboratorio ??
Va da se che ovviamente se hanno cambiato l'AWB per renderlo utilizzabile per foto astronomiche, questa configurazione non possa andar bene per altri tipi di foto, e da qui , allora, il discorso che segue e che fai tu dell'impostazione CUSTOM.
Quando tu dici di impostare un WB Custom intendi dire che lo devo fare in una delle configurazioni Utente disponibili in macchina, customizzando il mio bianco, perche' da quel che ho capito i tecnici ci hanno proprio cambiato l'impostazione dell'AWB originario.
Scusa se insisto a chiedere, ma e' la mia prima reflex modificata e non vorrei scombinare nulla che mi costringa a tornare al centro Canon e lasciare la EOS altri giorni li ferma .... purtroppo fra l'altro per ora non posso nemmeno testarla con foto agli oggetti deep sky, perche' qua sta diluviando da giorni .. :(
Grazie ancora per i consigli e per la pazienza ;)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche sul sito di un noto rivenditore di prodotti per astronomia, confermano quello che cmq mi stai dicendo, ovvero che cosi tarato va gia' bene per le foto astronomiche (senno' che senso avrebbero avuto appunto le tarature dopo l'installazione del filtro Baader) e che per foto 'diurne' si deve ogni volta ritarare il WB 'custom'... quindi cosi com'e' stata restituita dal laboratorio Canon e' impostata correttamente per astrofotografia, ed alla fine e' quello che a me interessa :D !!

(estratto dalla risposta alla stessa domanda, sul sito in questione...)
"Posso usare la mia Canon modificata con il filtro Baader ACF per fare foto diurne?
Certamente, anche se sono presenti delle piccole limitazioni, ovviamente. Nello specifico è necessario effettuare ogni volta il bilanciamento del bianco per avere colori reali, anche se i colori con una componente di rosso tenderanno ad essere più accesi dato che entra più informazione rispetto al filtro originale. Potete anche non fare il bilanciamento del bianco e poi arrangiarsi a fare tutto in camera raw oppure lightroom, ad esempio."

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@gfab71

ehh..ehh...sono due concetti diversi che si intrecciano :

-il filtro Baader ti permette di ottenere più informazioni

-Il bilanciamento dei colori e dei nuovi dati resi fruibili è una conseguenza.

...se ne parla tutti i giorni in questo Forum...

poi dipende anche da come elabori le foto e di conseguenza come le bilanci , cioè da tè.
...c'è a chi piacciono foto rosse , e chi dalle stesse informazioni estrae immagini profondamente diverse...preservando i gialli , ed i Blu...
quando avevo la 600d , settavo come punto bianco di riferimento una bella foto diurna scattata in Automatico/non Baader_modificata
...avrai modo di provare e di farci sapere :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro appena torna il sereno mi fiondo in collina a far prove , poi
non manchero' di postare i primi risultati !!
Grazie ancora !! :beer:

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei sembrare ripetitivo (visto che regolarmente mi ripeto), ma il WB non ha nessun effetto sui RAW e viene applicato solo al momento della conversione in jpg o tiff con gli appositi programmi di sviluppo (Digital Professional della canon o simili).
Infatti se scattate in raw potete cambiare il bilanciamento del bianco al momento dello sviluppo digitale (con gli appositi sw).
Con le foto astronomiche se utilizzate i classici programmi di calibrazione e somma (maxim, DSS, Iris, ecc.) il WB non ha alcuna influenza, il sw calibra e somma i dati nudi e crudi. L'unico momento in cui si può intervenire con un'operazione di wb è al momento della debayerizzazione e, a dipendenza dei programmi, applicare dei valori ai singoli canali RGB oppure lasciar bilanciare automaticamente dal software (tipo "calibrazione dei singoli canali RGB" in DSS o altro).
In seguito si bilancia l'immagine correggendo gli istogrammi e quant'altro in fase di elaborazione.
I dati nei RAW non sono bilanciati col WB (non sono neppure debayerizzati, come potrebbero essere bilanciati?), il bilanciamento avviene solo al momento della conversione in tiff o jgp (anche direttamente in macchina).

Poi se sapete qualcosa che io non so sono lietissimo di imparare qualcosa e cambiare idea :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi, se non ho capito male:

- se si lavora in RAW poi il WB lo si puo' fare tranquillamente in fase di elaborazione
- se invece si lavora in jpeg in macchina, il bilanciamento del bianco serve settato bene perche' e' la reflex al momento dello scatto che 'sistema' le cose a seconda
della taratura che gli diamo.

Giusto ?

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Teo ,
ma....se non ricordo male... DeepSkyStaccckkker :D ti chiede se vuoi impostare il Bilanciamento del Bianco interno alla macchina , dei files RAW...
il tecnico dovrebbe invece essere piu chiaro nel dire che settaggio ha operato...per noi sarebbe una curiosità , ma per il proprietario della reflex un diritto... 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi l'altro amico che ha modificato la 600D assieme alla mia ha chiamato il tecnico per qualche chiarimento: in breve, i settaggi risistemati sono quello dell'AWB, per renderlo compatibile con il filtro montato per uso astronomico (che quindi diventa la calibrazione 'base' per uso in astrofoto col filtro Baader montato, e non piu' per le foto normali ) , ed il settaggio per la messa a fuoco delle ottiche, che installando il filtro Baader veniva spostata di un po (rischiando con alcuni obiettivi di non essere raggiungibile).
Quindi in soldoni, la mia 600D ora come e' settata e' 'Astrophoto Ready', poi come detto, per le foto diurne se proprio mi trovassi in giro solo con quella si puo' sempre usare il WB custom, ma non penso che ci provero' nemmeno, per altre foto c'e' l'altra EOS ...
Intanto sono davvero curioso di provare la modifica sotto un cielo scuro, speriamo che il meteo ci conceda una tregua quanto prima, qua ormai se continua a piovere cosi, devo tirar fuori il canotto ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Ciao Teo ,
ma....se non ricordo male... DeepSkyStaccckkker :D ti chiede se vuoi impostare il Bilanciamento del Bianco interno alla macchina , dei files RAW...
il tecnico dovrebbe invece essere piu chiaro nel dire che settaggio ha operato...per noi sarebbe una curiosità , ma per il proprietario della reflex un diritto... 8)


In effetti c'è anche quella voce (mai utilizzata :D ), normalmente settavo la calibrazione del background per canale (mi pare). D'altra parte risulta difficile utilizzare il bilanciamento in macchina, bisognerebbe utilizzare un cartoncino grigio (18%) da fotografare nelle stesse condizioni di luce in cui si scatta (cioè al buio :mrgreen: ), insomma, tanto rumore x nulla.
In teoria il tecnico non dovrebbe settare nulla, il filtro sostitutivo dovrebbe permettere la messa a fuoco automatica senza problemi :wtf:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010