1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 17:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
Ho già una coppia di super plossl da 25mm identici, provenienti dai miei due telescopi celestron... potrebbero essere utili?

Avoja!
Ti compri due OCS per ottenere tre ingrandimenti diversi.

Torretta nuda con oculari (ingrandimenti poco più alti degli 81x ottenuti coi 25mm)

Torretta con correttore 1.7x
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ation.html

Torretta con correttore 2.6x
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... iewer.html

Anche qui nessuno ti vieta di acquistare poco alla volta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi gli ocs (sarebbero praticamente delle Barlow, no?) possono tranquillamente sostituire più oculari?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
Quindi gli ocs (sarebbero praticamente delle Barlow, no?) possono tranquillamente sostituire più oculari?

Sono estrattori di fuoco e sono caratterizzati da un fattore di moltiplicazione, di conseguenza si comportano come delle barlow.
La coppia di oculari che di solito si usa con la torretta rimane sempre la stessa; fare un cambio di oculari non è ne veloce nè pratico poichè dovresti rivedere le singole messe a fuoco e verificarne ogni volta il corretto allineamento. Mantenendo sempre la stessa coppia invece questo lavoro lo fai una volta sola e gli ingrandimenti li cambi introducendo o sostituendo l'OCS

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io nella configurazione C8 con torretta uso tre coppie di oculari, ed e vero che cambiarli è un po' rognoso.

Coppia di Planetary ED 15mm: comodi e rendono davvero bene, ma li uso pochissimo con l'ocs 1,6x, perché mi danno 350x e da casa non li sfrutto mai (capiterà una volta l'anno se sono fortunato);
Coppia di Televue Plossl 20mm: quelli che uso di più, e il campo inquadrato di soli 50 gradi (che per un Plossl normale è comunque parecchio) non si accusa per niente. Vedi se nell'usato si trovano, io ne ho trovato uno a 60€ e l'altro a 40€;
Coppia di Meade super Plossl 26mm: i più hardcore, 26€ l'uno nell'usato, campo non proprio piano ma non mi dà fastidio, inoltre è molto comodo innanzitutto il fatto che abbiano barilotti lisci (sulla torretta quelli scanalati sono un po' fastidiosi perché devi serrarli facendo più giri e talvolta è laborioso centrarli bene), ma anche che abbiano le lenti un po' incavate (così non le si tocca con le ciglia e non si sporcano).

I Planetary HR non so se valgono la pena. Io ho avuto il 2,5mm (lo so, focale estrema) e non mi ha entusiasmato.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni io posso solo sottoscrivere tutte le impressioni positive che gli altri utenti ti hanno scritto sulla torretta binoculare, però quando disegno preferisco stralciare la bozza definitiva basandomi su un'ultima osservazione fatta con l'oculare singolo, trovo indispensabile avere un occhio libero! :wtf:
Secondo me se metti le mani avanti e inizi a prenderti un OR9 cadi in piedi :P

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Or9 per un C8 è la morte sua.
Se il budget lo consente aggiungere anche un 7 per quando il seeing merita e un 12 da filtrare quando si cercano dettagli poco contrastati

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo l'efficacia di un 9mm.
E l'esigenza di salire a 7mm :mrgreen:

MA...questo non fa passare in secondo piano la torretta binoculare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un C8 con un 7mm ci si osserva bene le stelle doppie. Forse il C8 è molto migliore del mio Meade 8", col quale a 285x si osserva ben poco. Se si montano due 7mm sulla torretta ed il C8, a causa dell'allungamento di focale si ottiene un ingrandimento da 325 a 350 x almeno, e si vede ancora peggio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per tutti i consigli, adesso devo valutare un attimo se prendere un ortoscopico per vedere adesso l'opposizione di Giove e Marte ed aspettare un po' per prendere la torretta con tutti gli accessori o prendere la torretta stock da usare con gli oculari che riesco a rimediare :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
prendere la torretta stock da usare con gli oculari che riesco a rimediare :D

Gli oculari che equipaggiano una torretta non devono essere "oculari da rimediare" ma devono essere identici e della stessa serie, altrimenti danno problemi.
Se decidi per la torretta è meglio optare per una versione con oculari a corredo e se vai fuori budget aspetterai un pochino :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010